FINATI (Finatti), Giovanni
Francesco Surdich
Primo di quattro figli, nacque a Ferrara nel 1786 da Giovanni e Anna, di cui non si conosce il cognome, "non ricchi ma rispettabili", come scrive nelle sue [...] si aggregarono al gruppo, visitarono Tebe. Abu Simbel (dove arrivarono a scoprire fino ai piedi una delle quattro colossali statue di Ramsete II) e Wadi Halfa spingendosi poi fino a 150 miglia al di là della seconda cateratta del Nilo.
Alla fine del ...
Leggi Tutto
DONATI, Vitaliano
Mirko D. Grmek
Nacque a Padova l'8 sett. 1717 da Angelo, discendente probabilmente da una illustre famiglia fiorentina. Studiò medicina e filosofia a Padova, conseguendo il dottorato [...] fra cui le due grandi statue che egli credette immagini di Iside e Osiride (ancora conservate a Torino, in realtà esse rappresentano Ramsete II e la dea Sekmet); visito poi le cave di marmo e studiò la petrografa della valle e l'idrografia del fiume ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] era una vita elegante e raffinata; e l'interno della casa egiziana, nei secoli di maggiore splendore, al tempo di Ramsete, era riccamente arredata con sedie a bracciuoli o senza, con tavoli di forme svariate, pliants, panchettl per i piedi, consolles ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] (Sesostri); Punt, Puanît: Pwêne "Somalia"; Hatšepsut: Hatšepśówe; Hequ-Šasu: Ḥeq'ew-ḫe'śôwe; Seti: Śetôḫe; Ramses: Rameśśêśe (Ramsete); Setnacht: Naḫtśêtḫ; Ani: Enej; Chons-Hotep: Ḫenzhq̂tpe; Apuuêr: Jepwêr; Duat, Deet: Ṭê'e; Ṭeṭ, Ded: il Éaṭ ...
Leggi Tutto