• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Geografia [3]
Biografie [3]
Religioni [3]
Asia [2]
Storia [1]
Economia [1]
Storia economica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Geografia umana ed economica [1]

Ranchi

Enciclopedia on line

Ranchi Città dell’India (846.454 ab. nel 2001), situata sull’altopiano di Chota Nagpur, a 660 m s.l.m. Capitale dello Stato federato di Jharkhand (79.714 km2 con 30.010.000 ab. ca. nel 2008). Intense attività industriali nei settori metallurgico e meccanico. Nodo stradale e importante mercato agricolo (riso, grano, cotone). Vi si trovano istituti per le cure radiologiche e delle malattie mentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NAGPUR – INDIA – S.L.M

Joshi, Nirmala

Enciclopedia on line

Joshi, Nirmala. – Religiosa indiana (Ranchi 1934 - Kolkata 2015). Convertitasi al cattolicesimo dall'induismo, diciassettenne è entrata nella Congregazione Missionarie della Carità fondata da Madre Teresa [...] di Calcutta. Subentrata a Madre Teresa dopo la sua morte, avvenuta nel 1997, ha esteso l’attività dell’organizzazione a nuovi Paesi e a nuovi campi di apostolato, aprendo centri in Afghanistan, Israele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRE TERESA DI CALCUTTA – CATTOLICESIMO – AFGHANISTAN – THAILANDIA – INDUISMO

ORAON

Enciclopedia Italiana (1935)

ORAON Renato BIASUTTI . Popolazione di lingua dravidica sparsa nella regione montuosa e boscosa del distretto di Ranchi nel Chota Nagpur (Bengala, India); il loro nome nazionale è Kurukh. Sono oltre [...] mezzo milione d'individui, che praticano da secoli attivamente l'agricoltura, ma per 2/3 professano ancora l'animismo e conservano numerosi tratti culturali arcaici (casa per i celibi, occorrenza sporadica ... Leggi Tutto

CHOTA NAGPUR

Enciclopedia Italiana (1931)

Una delle tre divisioni che, col Bihar e l'Orissa, formano la provincia del Bihar e Orissa (India Inglese), staccata nel 1912 dal Bengala e costituita a governatorato. La capitale amministrativa è Ranchi, [...] nel N. delle Provincie Centrali. La qualifica di altipiano appare però appropriata solo per alcuni limitati distretti, intorno a Ranchi (m. 660) e Hazaribagh. Altrove il rilievo è assai frammentato e numerose catene o gruppi di ripide colline sono ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – ANIMISTI – INGLESE – BENGALI – CARBONE

Damodar

Enciclopedia on line

Fiume dell’India (600 km). Nasce dall’altopiano di Chota Nagpur (Bihar) e confluisce nel fiume Hugli, 40 km a SO di Calcutta. Dal bacino del D. si estrae la massima parte di tutto il carbone indiano, da [...] stabilimenti metalmeccanici (industrie elettromeccaniche, automobilistiche, meccaniche ecc.) connessi con l’attività siderurgica si trovano a Ranchi, Asansol, Kulti e Durgapur, chimici a Sindri e Dhanbad ecc. Nell’ambito dell’attività agricola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CALCUTTA – NAGPUR – RANCHI – INDIA

MUNDA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUNDA Carlo TAGLIAVINI * . Popolazione dell'India stabilita nel paese marginale del Chota Nagpur, ancora in gran parte coperto dalla giungla. Il loro vero nome è Horo e rappresentano un frammento residuale [...] . La lingua munda o mundari è parlata da circa mezzo milione di uomini, principalmente nella parte occidentale del distretto di Ranchi, ma anche in quello di Palamau, e nella parte sud-orientale del distretto di Hazaribagh. Il mundari che appartiene ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUNDA (2)
Mostra Tutti

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] (dal 1873); Memoirs, ivi (dal 1906); Journal of the Anthropological Society, Bombay (dal 1886); Man in India, ed. da S. Ch. Roy, Ranchi (dal 1921). Religioni: A. Barth, Les religions de l'Inde, Parigi 1880; id., Bulletin des religions de l'Inde, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

OTTAVIANI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OTTAVIANI, Vincenzo Franco Pedrotti -- Nacque a Mercatale di Sassocorvaro (Pesaro) il 22 agosto 1790. Laureatosi in medicina nel 1814 all'Università di Urbino, compì diversi viaggi di studio a Firenze, [...] (Camerino 1839) in cui notava tra l'altro i danni apportati dai disboscamenti sconsiderati e dalla smania di 'fare i ranchi,' cioè di dissodare, da per tutto. Intrattenne una fitta corrispondenza con vari botanici, come i citati Antonio e Giuseppe ... Leggi Tutto

Terèsa di Calcutta, santa

Enciclopedia on line

Terèsa di Calcutta, santa Antonio Menniti Ippolito Terèsa di Calcutta, santa. – Al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (Skopje 1910 - Calcutta 1997), nacque da famiglia benestante d’origine albanese a Skopje, nell’odierna Macedonia, [...] centro per lebbrosi di Titagarh e il 29 maggio aprì la sua prima missione al di fuori del Bengala occidentale a Ranchi, nell’odierno stato indiano del Jharkhand. L’anno successivo le missioni in India erano quattro e le suore Missionarie della Carità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENGALA OCCIDENTALE – PIER PAOLO PASOLINI – TERESA DI LISIEUX – GIOVANNI PAOLO II – BEATIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terèsa di Calcutta, santa (2)
Mostra Tutti

MARTINUZZI, Giuseppina

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARTINUZZI, Giuseppina (Maria Sandra) Patrizia Gabrielli – Nacque il 14 febbr. 1844 ad Albona, in Istria, primogenita di Giovanni e Antonia Lius, seguita da Carlo Pietro e Maria Anna. La famiglia, dapprima, [...] 1925, ibid., pp. 267-283; E. Apih, L’esperienza liberale di G. M., in La Battana, 1977, n. 44, pp. 5-23; S. Ranchi, L’influenza dell’austromarxismo nel pensiero politico di G. M., ibid., pp. 25-36; G. Scotti, La poesia militante di G. M., in Quaderni ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
ranca
ranca s. f. [etimo incerto]. – Altro nome del fuso (v.), attrezzo per la pesca di totani e calamari.
rancare
rancare v. intr. (io ranco, tu ranchi, ecc.; aus. avere). – Variante, meno com., di arrancare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali