Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] di sacrificarsi per gli altri e pronta a cambiare vita per amore. Recitò poi in The dark command (1940; La belva umana) di RaoulWalsh, di nuovo in coppia con John Wayne, e nel western Texas (1941) di George Marshall, in cui tiene testa a due attori ...
Leggi Tutto
Malone, Dorothy
Francesco Costa
Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] altrettanto efficace nel ruolo di una cinica delatrice nel western Colorado territory (1949; Gli amanti della città sepolta) di RaoulWalsh. Brava anche nel genere comico, affiancò Jerry Lewis e Dean Martin in due film: Scared stiff (1953; Morti di ...
Leggi Tutto
Ambler, Eric
Isabella Casabianca
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 28 giugno 1909 e morto ivi il 22 ottobre 1998. Oltre ad aver fornito, con i suoi romanzi, storie particolarmente [...] dall'omonimo romanzo, di cui Daniel Mann realizzò nel 1975 un debole remake; Background to danger (1943; Le spie) di RaoulWalsh dal romanzo Uncommon danger; Hotel reserve (1944) di Victor Hanbury, Lance Comfort e Max Greene, tratto da Epitaph for a ...
Leggi Tutto
De Carlo, Yvonne
Morando Morandini
Nome d'arte di Peggy Yvonne Middleton, attrice cinematografica canadese, nata a Vancouver il 1° settembre 1922 e morta a Woodland Hills, California, l'8 gennaio 2007. [...] a Clark Gable, Band of angels (1957; La banda degli angeli, noto anche come La frusta e la carne) entrambi di RaoulWalsh, oltre a Timbuktu (1959; La prigioniera del Sudan) di Jacques Tourneur. Offrì comunque prove decorose nel ruolo di Minna, la ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] città del peccato) di Anatole Litvak, ancora con James Cagney, e da They drive by night (1940; Strada maestra) di RaoulWalsh, di nuovo al fianco di Humphrey Bogart, in cui risulta esaltata la sua femminilità solare e positiva in opposizione a quella ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] come Stanley Donen, che l'affiancò a Cary Grant nell'agrodolce Kiss them for me (1957; Baciala per me), o come RaoulWalsh che le affidò il ruolo della giunonica Kate nello spiritoso western The sheriff of the Fractured Jaw (1958; La bionda e lo ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] così la tormentata sorellastra di un cowboy (Robert Mitchum) nel western psicoanalitico Pursued (1947; Notte senza fine) di RaoulWalsh; l'incantevole Lark, perduto amore nostalgicamente evocato da un generale in pensione (David Niven) nel raffinato ...
Leggi Tutto
Bara, Theda
Giuliana Muscio
Nome d'arte di Theodosia Goodman, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Cincinnati il 29 luglio 1890 e morta a Los Angeles il 7 aprile 1955. Prototipo della [...] il 1914 e il 1919 apparve in una quarantina di film, cimentandosi nel repertorio delle maestre di seduzione: Carmen (1915) di RaoulWalsh, e quindi Cleopatra (1917), Esmeralda in The darling of Paris (1917), basato su Notre-Dame de Paris di V. Hugo ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] Seconda guerra mondiale. La sua radiosa avvenenza non le ha impedito di dar vita, soprattutto sotto la regia di RaoulWalsh, a caratteri cupi e tormentati o anche sgradevoli, realizzando alcune tra le sue interpretazioni più convincenti.
Aveva già ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] Fred Niblo, uno dei cineasti più attenti ai valori figurativi. Negli anni Venti lavorò anche con King Vidor, George Fitzmaurice, RaoulWalsh e Henry King. Uno dei suoi film più ispirati di questo periodo resta The eagle (1925; L'aquila nera) diretto ...
Leggi Tutto