• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
120 risultati
Tutti i risultati [128]
Cinema [120]
Biografie [95]
Teatro [16]
Musica [9]
Generi e ruoli [7]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Film [5]
Letteratura [5]
Produzione industria e mercato [4]
Arti visive [2]

DE CARLO, Yvonne

Enciclopedia del Cinema (2003)

De Carlo, Yvonne Morando Morandini Nome d'arte di Peggy Yvonne Middleton, attrice cinematografica canadese, nata a Vancouver il 1° settembre 1922 e morta a Woodland Hills, California, l'8 gennaio 2007. [...] a Clark Gable, Band of angels (1957; La banda degli angeli, noto anche come La frusta e la carne) entrambi di Raoul Walsh, oltre a Timbuktu (1959; La prigioniera del Sudan) di Jacques Tourneur. Offrì comunque prove decorose nel ruolo di Minna, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – WILLIAM DIETERLE – JACQUES TOURNEUR – ROBERT SIODMAK – ALEC GUINNESS

SHERIDAN, Ann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sheridan, Ann (propr. Clara Lou) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] città del peccato) di Anatole Litvak, ancora con James Cagney, e da They drive by night (1940; Strada maestra) di Raoul Walsh, di nuovo al fianco di Humphrey Bogart, in cui risulta esaltata la sua femminilità solare e positiva in opposizione a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – WILLIAM DIETERLE – WILLIAM KEIGHLEY – JACQUES TOURNEUR – HUMPHREY BOGART

MANSFIELD, Jayne

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mansfield, Jayne Francesco Costa Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] come Stanley Donen, che l'affiancò a Cary Grant nell'agrodolce Kiss them for me (1957; Baciala per me), o come Raoul Walsh che le affidò il ruolo della giunonica Kate nello spiritoso western The sheriff of the Fractured Jaw (1958; La bionda e lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – MARILYN MONROE – STANLEY DONEN – TERENCE YOUNG – FRANK TASHLIN

WRIGHT, Teresa

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] così la tormentata sorellastra di un cowboy (Robert Mitchum) nel western psicoanalitico Pursued (1947; Notte senza fine) di Raoul Walsh; l'incantevole Lark, perduto amore nostalgicamente evocato da un generale in pensione (David Niven) nel raffinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – ALFRED HITCHCOCK – RICHARD BROOKS – ROBERT MITCHUM – FRED ZINNEMANN

BARA, Theda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bara, Theda Giuliana Muscio Nome d'arte di Theodosia Goodman, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Cincinnati il 29 luglio 1890 e morta a Los Angeles il 7 aprile 1955. Prototipo della [...] il 1914 e il 1919 apparve in una quarantina di film, cimentandosi nel repertorio delle maestre di seduzione: Carmen (1915) di Raoul Walsh, e quindi Cleopatra (1917), Esmeralda in The darling of Paris (1917), basato su Notre-Dame de Paris di V. Hugo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – DESERTO DEL SAHARA – RODOLFO VALENTINO – GRETA GARBO – RAOUL WALSH

MAYO, Virginia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mayo, Virginia Francesco Costa Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] Seconda guerra mondiale. La sua radiosa avvenenza non le ha impedito di dar vita, soprattutto sotto la regia di Raoul Walsh, a caratteri cupi e tormentati o anche sgradevoli, realizzando alcune tra le sue interpretazioni più convincenti. Aveva già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JACQUES TOURNEUR – BARBARA STANWYCK – BUDD BOETTICHER – BURT LANCASTER

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] Fred Niblo, uno dei cineasti più attenti ai valori figurativi. Negli anni Venti lavorò anche con King Vidor, George Fitzmaurice, Raoul Walsh e Henry King. Uno dei suoi film più ispirati di questo periodo resta The eagle (1925; L'aquila nera) diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

MARSH, Mae

Enciclopedia del Cinema (2004)

Marsh, Mae (propr. Wayne Marsh, Mary) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Madrid (New Mexico) il 9 novembre 1895 e morta a Hermosa Beach (California) il 13 febbraio 1968. Fu [...] dal romanzo di H. Fallada. Lavorò come inappuntabile caratterista per trent'anni, diretta da ottimi registi tra cui Elia Kazan, Raoul Walsh e Fritz Lang, talvolta neanche accreditata nei titoli, e per un quarto di secolo fu una presenza ricorente nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANK BORZAGE – GRAN BRETAGNA – RAOUL WALSH – INTOLERANCE – LOS ANGELES

BOND, Ward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bond, Ward (propr. Wardell) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] 'eccezione di John Huston, e il rozzo campione di pugilato Sullivan in Gentleman Jim (1942; Il sentiero della gloria) di Raoul Walsh, B. si segnalò soprattutto (ma sempre in ruoli da comprimario) per una serie di pregevoli lavori diretti da Ford (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTOR FLEMING – JOHN HUSTON – RAOUL WALSH – FRANK CAPRA – FRITZ LANG

REED, Donna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Donna Francesco Costa Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] in From here to eternity. Apparve poi in due buoni film western, Gun fury (1953; Il suo onore gridava vendetta) di Raoul Walsh, accanto a Rock Hudson, e soprattutto Backlash (1956; La frustata) di John Sturges, con Richard Widmark. Nel 1958 si ritirò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – RICHARD WIDMARK – RICHARD BROOKS – CLARENCE BROWN – FRED ZINNEMANN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali