• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
120 risultati
Tutti i risultati [128]
Cinema [120]
Biografie [95]
Teatro [16]
Musica [9]
Generi e ruoli [7]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Film [5]
Letteratura [5]
Produzione industria e mercato [4]
Arti visive [2]

The Prowler

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Prowler Peter von Bagh (USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] in un crescendo che culmina nelle scene finali ambientate nel deserto, qualcosa di simile all'"energia cosmica delle visioni di Raoul Walsh" (J. Lourcelles): mentre si disegna un paesaggio di anime nude, la coppia costruisce una casa in un paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

White Heat

Enciclopedia del Cinema (2004)

White Heat Peter von Bagh (USA 1949, La furia umana, bianco e nero, 114m); regia: Raoul Walsh; produzione: Louis F. Edelman per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo racconto di Virginia Kellogg; sceneggiatura: [...] 'inconscio sociale, le perversioni familiari, i drammi passionali alimentati da una mentalità criminale producono nel film di Raoul Walsh lo scenario d'una tragedia antica, e allo stesso tempo sembrarono singolarmente appropriati a un'epoca in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

HOWE, James Wong

Enciclopedia del Cinema (2003)

Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim) Stefano Masi Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] i generi, anche nel western, al quale seppe dare un'impronta crepuscolare, soprattutto in Pursued (1947; Notte senza fine) di Raoul Walsh, regista con il quale lavorò più volte. Contribuì ad accrescere la sua fama un piccolo film in bianco e nero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – PROFONDITÀ DI CAMPO – JOHN FRANKENHEIMER – FANTASCIENTIFICO – NORMAN TAUROG

SHERWOOD, Robert E.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett) Patrick McGilligan Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Il gobbo di Notre-Dame) di Wallace Worsley. Nel 1926 fu co-sceneggiatore di The lucky lady (La principessa bionda) di Raoul Walsh e collaborò al soggetto di Oh, what a nurse! (Oh Dio! Che cameriera!) di Charles Reisner. Nel 1931 scrisse i dialoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER – ALEXANDER KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHERWOOD, Robert E. (1)
Mostra Tutti

MUNI, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Muni, Paul Renato Venturelli Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] dal contratto con la Warner e di rifiutare il ruolo di Roy Earle in High Sierra (1941; Una pallottola per Roy) di Raoul Walsh e da quel momento si trovò relegato in film di secondo piano (come The commandos strike at dawn, 1942, Uragano all'alba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – WILLIAM DIETERLE – EDMUND GOULDING – MICHAEL CURTIZ – LOUIS PASTEUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUNI, Paul (2)
Mostra Tutti

CHASE, Borden

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chase, Borden Patrick McGilligan Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] ispirò il suo primo romanzo, Sandhog, sulla morte di un giovane compagno di lavoro, divenuto poi un film diretto da Raoul Walsh, Under pressure (1935). Fino alla metà degli anni Quaranta C. rimase nella East Coast, dove scrisse la maggior parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

de HAVILLAND, Olivia

Enciclopedia del Cinema (2003)

de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary) Anton Giulio Mancino Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] da un afflato eroico ed edificante in chiave virile, romantica e patriottica. Sempre in coppia con Errol Flynn, ma con la regia di Raoul Walsh, in They died with their boots on (1942; La storia del generale Custer) la de H. definì meglio l'edulcorata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM DIETERLE – WILLIAM KEIGHLEY – MITCHELL LEISEN – VICTOR FLEMING – ANATOLE LITVAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su de HAVILLAND, Olivia (1)
Mostra Tutti

LASKY, Jesse Louis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lasky, Jesse Louis Isabella Casabianca Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] Music for madame (Musica per signora) di John G. Blystone e Hitting a new high (Una donna in gabbia) di Raoul Walsh. Tra il 1938 e il 1940 produsse per la Columbia Broadcasting System il programma radiofonico Gateway to Hollywood. Appassionato del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LADD, Alan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge) Anton Giulio Mancino Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] taciturno), uno dei più celebri western di L., e nel più convenzionale Saigon (1948), ultimo film al fianco della Lake; Raoul Walsh in Salty O'Rourke (1945; La corsa della morte) e Saskatchewan (1954; Le giubbe rosse del Saskatchewan); Elliot Nugent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH HOLLYWOOD – GEORGE STEVENS – EDWARD DMYTRYK – MICHAEL CURTIZ – DELMER DAVES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LADD, Alan (1)
Mostra Tutti

LEVY, Louis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Levy, Louis Ermanno Comuzio Compositore e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 30 novembre 1893 e morto il 18 agosto 1957. Autentico pioniere della musica per film, creò per primo le basi [...] ) di King Vidor e Captain Horatio Hornblower (1951; Le avventure del capitano Orazio Hornblower, il temerario) di Raoul Walsh. Va sottolineata anche l'importanza del lavoro compiuto da L. come direttore musicale, specialmente per il film Love ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali