Rachel Grasso è dottoranda in Italian Studies presso l’Università di Toronto, con un progetto di ricerca sulla discussione dell’italianità nella musica rap e trap degli artisti italiani di seconda generazione. [...] editoriale della rivista Journal of Italian Cinema and Media Studies. I suoi interessi di ricerca includono le rappresentazioni dell’identità multiculturale nella musica rap e trap italiana, il postcolonialismo italiano, e la pedagogia hip hop. ...
Leggi Tutto
Matteo Mirabella è dottorando in Studi umanistici (curriculum linguistico) presso l’Università degli Studi di Palermo, con un progetto di ricerca sulle strutture narrative nella canzone rap in lingua italiana. [...] È membro dell’unità romana del VIVer (Vocabolario dell’Italiano Veristico). I suoi interessi di ricerca vertono sull’italiano della canzone e dei mass media (con una particolare attenzione rivolta al linguaggio ...
Leggi Tutto
Margherita Angelucci è traduttrice professionista e project manager di traduzione per un’agenzia governativa australiana. È ricercatrice affiliata presso la Monash University di Melbourne (Australia) dove [...] nel 2021 ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Letterari e Culturali con una tesi sul linguaggio del rap afroitaliano. Come assegnista di ricerca presso Monash Intercultural Lab e Action Lab, ha partecipato a progetti di co-design in ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] , sintesi dello spirito chiaroscuro – genio e perversione – che avvolge la metropoli come un’ampolla asfissiante. Elettropop, rap, punk, baile funk, tecno, fidget house: le barre cavalcano su sonorità multiformi, trasversali, restituendo al pubblico ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] che rappresenta i ragazzi di seconda generazione e nella scena ci sono molti rapper italiani di origine straniera. In questo momento, il rap è un po’ lo specchio del Paese: la sua strofa è l’emblema di un’Italia sempre più multietnica, uno dei veri ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] e i contenuti d’asfalto, sudore e piombo: Non fotti con me, sono un principe,nuovo Marracash, lui è il king del rap, sono il prince del rapYe, si come il cantante, tu non sei neanche un rapperHo visto il tuo concerto, frate, è stato sconcertante. Il ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] , Adelphi, Milano, 2017.Felice Lanzaro, Ho studiato i testi de I Nomi Del Diavolo Di Kid Yugi – Prima antologia del rap italiano, 6 marzo 2024, https://www.youtube.com/watch?v=UXxZEO-6JxYCosimo Argentina, Vicolo dell’acciaio, Hacca Edizioni, Matelica ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] la lingua di partenza, l’anglo-americano. È solo dalla fine di quel decennio e dai primi anni Novanta che esiste un rap in italiano, con il significativo passaggio nella scrittura dei testi dall’uso della lingua di genere (l’anglo-americano, appunto ...
Leggi Tutto
La modernità liquida ha creato una categoria di individui che non servono più: i “rifiuti umani”. Essi vengono espulsi ai margini della società, relegati in spazi invisibili e spesso dimenticati. Tuttavia, [...] abbraccio e la seconda in una rissa violenta.E poi, ed è il punto focale del mio lavoro, c’è il rap. Forza espressiva dominante dei nostri decenni, catalizzatore di sogni e desideri, custode di segreti, malinconie e profondità a volte inaspettate. Il ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] e delle loro potenzialità. Anzi, ti apre delle prospettive di riflessione ulteriori: uno dei ragazzi con cui lavoro, di soli 16 anni, fa rap in tre lingue diverse, parla 5 lingue… ma è analfabeta in tutte e 5 le lingue! E se questo, da un lato, ti ...
Leggi Tutto
rap
〈räp〉 s. ingl. [abbrev. della locuz. rap music, comp. di rap, nel sign. di «chiacchierata franca ed esplicita», e music «musica»] (pl. raps 〈räps〉), usato in ital. al masch. – Genere musicale nato negli anni ’80 del Novecento nei quartieri...
rapare1
rapare1 v. tr. [der. di rapa1, nel sign. 2 b]. – Tagliare i capelli sino al cuoio capelluto: farsi r. i capelli, la testa, o assol. farsi rapare, e nel rifl. raparsi; r. a zero, con l’alzo della macchinetta per tagliare i capelli abbassato...
Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto alla console dal DJ con alcune tecniche...
writing
s. m. inv. Graffitismo.
• Emanuele Frasca, alias Noyz Narcos, si avvicina al rap e al writing all’età di 15 anni, inizialmente come membro della crew Tbf e dei Savageboys. (Tempo, 11 giugno 2013, Cronaca di Roma, p. 17) • È stata un...