• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

sessualità

Sinonimi e Contrari (2003)

sessualità s. f. [der. di sessuale]. - [fatti e fenomeni legati ai rapporti sessuali e più genericam. alla vita sessuale: il problema della s.] ≈ sesso. ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] , (pop.) acciuffare, arrestare, (fam.) beccare, (fam.) pigliare, (pop.) pizzicare. e. (estens., disus.) [di uomo, avere rapporti sessuali con una donna] ≈ fare l'amore (con), (volg.) farsi, godere (di), (non com.) possedere, (volg.) scopare. f ... Leggi Tutto

fregare

Sinonimi e Contrari (2003)

fregare [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d'un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi: f. le [...] fare un frego o dei freghi] ≈ biffare, cancellare, cassare, graffiare, sgraffiare. 3. (fig., pop.) a. (volg.) [avere rapporti sessuali, anche assol.] ≈ [→ FOTTERE (1)]. b. [arrecare danno a qualcuno mediante l'inganno: cercò di fregarmi dandomi cento ... Leggi Tutto

frigidità

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidità s. f. [dal lat. tardo frigidĭtas -atis]. - 1. (lett.) [stato di ciò che è frigido, freddo] ≈ freddezza, freddo, (lett.) frigidezza, rigidezza, rigidità. ↑ gelo. ↔ caldo, calore. ↑ ardore, bollore. [...] , apatia, distacco, freddezza, indifferenza, insensibilità. ↔ calore, entusiasmo, fervore, passione. ↑ ardore. b. (med.) [assenza o difetto, nella donna, dell'eccitazione erotica nei rapporti sessuali] ↔ Ⓖ passionalità, Ⓖ sensualità. ↑ Ⓖ focosità. ... Leggi Tutto

violare

Sinonimi e Contrari (2003)

violare v. tr. [dal lat. viŏlare, affine a vis "violenza"] (io vìolo, ecc.). - 1. a. (lett.) [offendere gravemente con un atto di profanazione: v. una chiesa] ≈ oltraggiare, profanare. b. (lett.) [costringere [...] con la violenza una persona, spec. una donna, a rapporti sessuali] ≈ [→ VIOLENTARE (2)]. 2. a. [penetrare in un luogo non rispettando la legalità: v. il domicilio; v. le acque territoriali] ≈ invadere, oltrepassare. b. (giur.) [non rispettare, con ... Leggi Tutto

violentamento

Sinonimi e Contrari (2003)

violentamento /vjolenta'mento/ s. m. [der. di violentare], non com. - [il costringere con la violenza una persona a rapporti sessuali: subire un v.] ≈ stupro, violenza carnale (o sessuale). ... Leggi Tutto

violentare

Sinonimi e Contrari (2003)

violentare v. tr. [der. di violento] (io violènto, ecc.). - 1. [indurre una persona, con una coercizione fisica o morale, ad atti e comportamenti contrari alla sua volontà: v. le coscienze] ≈ coartare, [...] costringere, forzare, obbligare, sforzare. 2. [costringere con la violenza una persona, spec. una donna, a rapporti sessuali: v. una ragazza] ≈ abusare (di), brutalizzare, fare (o usare) violenza (a), seviziare, (ant.) sforzare, stuprare, (lett.) ... Leggi Tutto

violentatore

Sinonimi e Contrari (2003)

violentatore /vjolenta'tore/ s. m. [der. di violentare] (f. -trice). - [chi costringe con la violenza una persona a rapporti sessuali] ≈ bruto, seviziatore, stupratore, (lett.) violatore. ... Leggi Tutto

violenza

Sinonimi e Contrari (2003)

violenza /vjo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. violentia]. - 1. a. [con riferimento a persona, l'essere violento] ≈ aggressività, brutalità, non violenza, prepotenza. ↔ bonarietà, mansuetudine, mitezza, pacatezza, [...] (a qualcuno) [costringere con la violenza una persona, spec. una donna, a rapporti sessuali] ≈ [→ VIOLENTARE (2)]. □ violenza carnale (o sessuale) ≈ stupro, (non com.) violentamento. [⍈ IRA] Finestra di approfondimento Fabio Rossi violenza ... Leggi Tutto

sifilide

Sinonimi e Contrari (2003)

sifilide /si'filide/ s. f. [lat. scient. syphilis, creato dall'umanista e scienziato G. Fracastoro, nel titolo del suo poema latino Syphilis, sive de morbo gallico (1530), dal nome del protagonista Syphĭlus]. [...] - (med.) [malattia infettiva che si trasmette per lo più nel corso di rapporti sessuali] ≈ lue, (disus.) mal francese, (disus.) morbo gallico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bestialità
bestialità In psicopatologia, perversione sessuale che consiste in rapporti sessuali con animali. La teologia morale la considera peccato grave, rientrante nei delitti contro il sesto precetto del Decalogo; nella legge mosaica è punita con la...
verginità
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali. Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali