• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] di passionalità o d’entusiasmo, ma che al femm. indica di solito l’assenza, nella donna, dell’eccitazione erotica nei rapporti sessuali. Freddo è molto più com. di c., sia per persone sia per situazioni. Sinon. di freddo sono distaccato, distante ... Leggi Tutto

allupato

Sinonimi e Contrari (2003)

allupato [part. pass. di allupare "diventare simile a un lupo"]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha molta fame] ≈ affamato, famelico. ↔ (fam.) pieno, satollo, sazio. 2. (roman., volg.) [eccitato sessualmente] [...] ≈ (volg.) arrapato, assatanato. ■ s. m. (f. -a), volg. [persona smaniosa di avere rapporti sessuali] ≈ [→ ALLUPATO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

prostituire

Sinonimi e Contrari (2003)

prostituire /prostitu'ire/ [dal lat. prostituĕre "mettere in vendita", der. di statuĕre "collocare", col pref. pro-¹] (io prostituisco, tu prostituisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [indurre alla prostituzione: [...] commercio (o mercato o, lett., mercimonio) (di), mettere in vendita, svendere, vendere. ■ prostituirsi v. rifl. 1. [avere rapporti sessuali in cambio di denaro] ≈ (volg.) battere (il marciapiede), (pop.) fare la vita, (volg.) fare marchette. 2. (fig ... Leggi Tutto

zia

Sinonimi e Contrari (2003)

zia /'tsia/ o /'dzia/ s. f. [dal gr. théia, lat. tardo thia "zia"]. - 1. [sorella del padre o della madre, o moglie dello zio] ≈ ‖ prozia, zio. 2. (fig., gerg.) [denominazione spreg. di uomo attratto sessualmente [...] da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) ... Leggi Tutto

giacere

Sinonimi e Contrari (2003)

giacere /dʒa'tʃere/ v. intr. [lat. iacēre] (pres. indic. giàccio, giaci, giace, giacciamo, giacéte, giàcciono; pres. cong. giàccia, ... giacciamo, giacciate, giàcciano; pass. rem. giàcqui, giacésti, ecc.; [...] letto, in terra]. b. (estens.) [essere coricato a letto, spec. per malattia: g. immobile da anni] ≈ languire. c. (lett.) [avere rapporti sessuali, anche con la prep. con e nella forma giacersi: Amo una donna con cui mai non giacqui Né mai mi giacerò ... Leggi Tutto

puro

Sinonimi e Contrari (2003)

puro agg. [lat. pūrus]. - 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p.] ≈ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, [...] , virgineo, virtuoso, [di amore, sentimento e sim., privo di implicazioni carnali] platonico. ↔ depravato, impudico, impuro, licenzioso, sfrontato, spudorato. c. [che non ha ancora avuto rapporti sessuali: una ragazza p.] ≈ illibato, vergine. ... Leggi Tutto

gonorrea

Sinonimi e Contrari (2003)

gonorrea /gono'r:ɛa/ s. f. [comp. di gono- e -rea]. - (med.) [malattia infettiva causata dal gonococco e trasmessa con rapporti sessuali] ≈ blenorragia, Ⓖ (pop.) scolo. ... Leggi Tutto

culattone

Sinonimi e Contrari (2003)

culattone /kula't:one/ s. m. [der. di culatta], region., volg. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, [...] (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, pederasta, (merid.) ... Leggi Tutto

illibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

illibatezza /il:iba'tets:a/ s. f. [der. di illibato]. - 1. (lett.) [l'essere illibato] ≈ integrità, purezza. ↔ corruzione, impurità. 2. (disus.) [condizione di chi non ha avuto mai rapporti sessuali] ≈ [...] verginità. ‖ castità ... Leggi Tutto

illibato

Sinonimi e Contrari (2003)

illibato agg. [dal lat. illibatus, der. di libatus, part. pass. di libare "toccare, assaggiare", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [moralmente incontaminato: vita i.] ≈ integro, onesto, puro. ↔ corrotto, [...] impuro. 2. (disus.) [che non ha avuto mai rapporti sessuali] ≈ vergine. ‖ casto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bestialità
bestialità In psicopatologia, perversione sessuale che consiste in rapporti sessuali con animali. La teologia morale la considera peccato grave, rientrante nei delitti contro il sesto precetto del Decalogo; nella legge mosaica è punita con la...
verginità
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali. Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali