Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] tardo pomeriggio. Il tifoso si adegua, sposta il turno dilavoro, e alza orgoglioso il proprio stendardo a due aste con amata, ma è diversa da un rapporto d’amore convenzionale ‒ e qui subentra un pizzico di misoginia, tollerato anche dalle tante ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] dilavoro e ci si scambiano per gioco parole dialettali per capire i corrispondenti nelle varie zone di provenienza, ma soprattutto si parla di amico di una donna / Non ci combinerai mai niente mai, non vorrai / Rovinare un così bel rapporto»). Naska ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] sul rapporto tra autore e opera, a partire dalle carte, «considerate come il luogo di maggiore prossimità, o di intersezione, difficilmente rivelatrici di un metodo dilavoro definito, quasi mai risultanti da uno sforzo di gestione e di ordinamento ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] sociale. Può trattarsi di chiacchiere sul posto dilavoro, di condivisione di notizie di famiglia o di messaggi tra amici. legami. Insomma, invece di toglierci le pulci a vicenda, noi esseri umani - per suggellare un rapporto con altri - parliamo; ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] lavorato (talvolta prendendo proprio lezioni di dizione) per dissimulare il loro accento, o che dichiarano (talvolta con una punta di vanto) di , e in particolare ai rapporti fra lingua e potere, hai qualche elemento di diversità da segnalare? La ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] e un alto grado di inerzia che non consentono di valutare il diretto rapporto tra l’attribuzione antroponimica tempi e di lei vere cagioni accennate e combattute, Torino, Stamperia Barberis, 1815, vol. I. *Nell’ambito di un lavoro totalmente condiviso ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] i frutti del loro lavoro: camere pulite e di conoscere le donne, ma non sa nulla dei loro costumi sessuali.La vecchia serva parla utilizzando una diffusa metafora bellica – già ovidiana e impiegata anche da Petrarca – per alludere al primo rapporto ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] lavoro, nell’introduzione, e le parole chiave o le categorie euristiche (lettura come «esperienza quotidiana», «processo di conoscenza», «ricerca di vive in un rapporto simbiotico con il senso comune, che rappresenta la “casa-madre” di cui non può ...
Leggi Tutto
Franco SantucciBestiario del sognoPomigliano d’Arco (NA), Wojtek, 2024 «Se fossi io il narratore l’avrei allungata aggiungendovi una faina, un disturbo post-traumatico e un giallo pallido, ma in genere [...] dalla redazione di uno di questi, Giaguaro verde, è partito il lavoro che ha portato all’assemblaggio di questo libro.Ne moltiplicazione di desideri e vie di fuga». Ne La malattia del falco il protagonista, un falconiere, ripercorre il rapporto con ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] 'istruzione e del lavoro tra le persone più svantaggiate e nel riconoscimento di una sostanziale parità di diritti alle donne nella storia dell'Ucraina e del suo rapporto con la Russia e che, per una sorta di eterno ritorno degli eventi, ci riporta ai ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano due profili, tra loro complementari:...
La sospensione del rapporto di lavoro si verifica quando, pur non potendo aver corso la prestazione, il rapporto resta giuridicamente in vita, e si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione riconducibile al riposo. Tra...