Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] situazioni complesse e di agire in modo pianificato. L’individuazione del rapporto tra funzioni cognitive e lobo prefrontale, tuttavia, non indusse Bianchi all’adesione acritica al paradigma localizzazionista. In un importante lavoro pubblicato nel ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] del 50% quando si passa da una condizione di riposo a una dilavoro. La correlazione matematica più stretta è quella esistente , nell'alleanza terapeutica dovrebbe tendere verso un rapportodi cooperazione (Krüttke-Rüping 1990). All'ultimo livello ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] i livelli estremi oltre i quali compaiono danni per la salute. Il rapporto tra salute e ambiente dilavoro, che in Europa coinvolge più di 400 milioni dilavoratori, è, comunque, piuttosto complesso da definire: esso non dipende infatti soltanto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] da lungo tempo, che possedeva 120 milioni di basi, un'impresa che dimostrava la possibilità di utilizzare la nuova tecnica per sequenziare un genoma complesso. Collins tentò di stabilire un rapportodi collaborazione con la società, ma i suoi ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] , eliminando i tremori, ampliando il range di movimenti, consentendo di regolare il rapportodi scala fra il movimento della mano e per molteplici ragioni: spesso esiste la necessità dilavorare su più quadranti dell’addome contemporaneamente e ci ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] diagnosi non è facile e, recentemente, un gruppo dilavoro multidisciplinare, del quale facevano parte anche rappresentanti degli interessi di coscienza?). L'interazione fra i diversi livelli concettuali, ancora abbastanza grossolana nel rapportodi ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] società contemporanea la riduzione dell'orario dilavoro e l'incremento di tempo libero, conseguenti alla rivoluzione tecnologica totale, del colesterolo VLDL e LDL. Numerosi rapportidi lipidi e lipoproteine del plasma sono abitualmente impiegati ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] notevoli risparmi in termini di tempo e dilavoro, favorendo un disegno più mirato e razionale di molecole farmacologicamente attive. soltanto in condizioni di massima sicurezza, e dopo aver valutato molto attentamente il rapporto tra il potenziale ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] casi] nella lavorazione delle medicine rapportodi 1 a 2 un farmaco composto di primo grado; con un rapportodi 1 a 4 uno di secondo grado; con un rapportodi 1 a 8 uno di terzo grado; con un rapportodi 1 a 16 uno di quarto grado. Con un rapporto ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] dilavoro che svolge questo tipo di attività. In questa fase l'obiettivo principale è quello di ascoltare forme differenti, cioè come frazione, come decimale, percentuale o rapportodi probabilità. Per esempio, la probabilità che si verifichi (X ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...