Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] preventiva per lo stagista minorenne posto che non si tratta di rapporto di lavoro nemmeno speciale (ex art. 1, co. 1, ”.INT – 46/2006, 10 ss.) e del divieto di lavoro forzato o obbligatorio contenuto nell’art. 3, lett. a) della Conv. OIL n. 182/ ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] dato - come s'è detto sopra - di por fine unilateralmente al rapporto mediante un atto di rinuncia al beneficium.
Ma v'è di più 12, 23 Meijers), il cui esercizio si appalesa come obbligatorio (ad esempio una costituzione di Roberto autorizza i baroni ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] , con il primario scopo di ridurre il contenzioso in materia lavoristica, il cd. tentativo obbligatorio di conciliazione per ogni domanda relativa ai rapporti previsti dall’art. 409 c.p.c. L’esperimento del tentativo di conciliazione costituiva ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] dal legislatore, al punto da dichiararlo obbligatorio nelle controversie afferenti determinate materie (gli appalti la perenzione ove nel termine di un anno dall’instaurazione del rapporto processuale (id est dal deposito del ricorso: art. 71, ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] di un illecito contrattuale commesso da una delle parti del rapporto di lavoro nell’esecuzione dello stesso8;
- soggetto pertanto psico-fisica è previsto espressamente, pur se non obbligatorio, l’accertamento medico-legale; per gli altri pregiudizi ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] il 17-bis, che introduce un nuovo silenzio-assenso nei rapporti tra amministrazioni pubbliche. Al fine di favorire condizioni di certezza e casi in cui la convocazione della conferenza è obbligatoria (ridimensionandone il numero); a ridurre i termini ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] divorzio nonché i tempi e i costi per la definizione complessiva del rapporto tra i coniugi.
1.3 I nuovi termini per il divorzio e non ha in ogni caso la funzione di preliminare obbligatorio passaggio per lo scioglimento del vincolo coniugale.
2 Alla ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] diversi da quelli previsti dall’art. 550 c.p.p.) nonché i procedimenti in materia di rapporti di lavoro e di previdenza ed assistenza obbligatoria.
Più semplice la disciplina dei vice procuratori onorari per i quali si prevede la costituzione preso ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] l. ed inviato all’ufficio di pubblica sicurezza dedicato ai rapporti con l’autorità giudiziaria italiana (PSO). Quest’ultimo non per l’accertamento di delitti per i quali è obbligatorio l’arresto in flagranza.
La nozione di identico procedimento ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] d.lgs. n. 165/2001 e che sia obbligatoria una specifica motivazione in caso di mancata conferma conseguente 33, (vedi tabella).
Occorre, infine, aggiungere la sanzione della decadenza dal rapporto di lavoro, sancita dall’art.19 d.lgs. n. 39/2013 in ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...