Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] favorire l’emersione del rapporto economico sottostante a ciascun documento negoziale favorendo il mutamento genetico del ruolo stesso della forma del contratto, che non è più soltanto indice di serietà dell’impegno obbligatorio, o mezzo di certezza ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] possibile del fatto noto, essendo invece sufficiente un rapporto di probabilità logica tra i due fatti secondo un che al fine dell’osservanza delle norme che prevedono l’intervento obbligatorio del p.m., non è necessaria la presenza di un ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] del lastrico o del terrazzo rinviene la sua ragione non in un rapporto di carattere reale tra i condomini sottostanti e il bene, quanto nell di tali beni come oggetto di un vincolo obbligatorio propter rem esistente non solo nei confronti del ...
Leggi Tutto
GORLA, Luigi (Gino)
Marco Mantello
Nacque a Crema (Cremona), il 28 dic. 1906, da Giuseppe e Teresa Miroglio.
Iscrittosi nel 1924 alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, il G. passò successivamente [...] in cui si sono atteggiati, nel corso dei secoli, i rapporti fra "personalità" e "società". Sul piano programmatico, egli nella common law, ibid., pp. 391 ss.; Appunti sul contratto obbligatorio nel c.d. diritto continentale e nella common law (un po ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] principio di correttezza e buona fede deve improntare il rapporto tra le parti non solo durante l’esecuzione del 1, d.lgs. n. 28/2010, in tema di tentativo obbligatorio pregiudiziale di conciliazione.
Inoltre, va evidenziata la più recente ma non ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] Inps»; per il primo e unico giorno di cui il padre deve obbligatoriamente fruire l’indennità sembra posta a carico del datore di lavoro. la promozione dell’allattamento al seno, l’importanza del rapporto fisico ed affettivo nel primo anno di vita, ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] a) per i giudizi da iniziare, rendere superfluo il tentativo obbligatorio di mediazione; b) per i giudizi in corso, far esso si rivolgeranno: e poiché non v’è dubbio che il rapporto tra il primo e le seconde abbia natura privatistica e contrattuale ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] tra la confisca diretta e la confisca per equivalente un rapporto di alternatività, e non di sussidiarietà della seconda rispetto alla infatti, la titolarità formale di un diritto reale o obbligatorio sul bene, ma la presenza di elementi fattuali che ...
Leggi Tutto
Finanziamento pubblico dei partiti
Giulio Maria Salerno
L’emersione di gravi fenomeni di sperpero e di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche destinate ai partiti politici ha condotto all’approvazione [...] sanzionatorie e quelle relative al contenuto obbligatorio dei bilanci.
La gravissima crisi che e per specifici aspetti (quali la redazione dei bilanci o il rapporto tra i Gruppi parlamentari e i partiti politici), proprio dalla normativa ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] il livello di tutela effettiva dei diritti umani in rapporto alle attività delle imprese transnazionali. Inoltre, lungi dal l’eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio; – 5. ciascuna impresa sostiene l’abolizione del lavoro ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...