Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] possa di per sé nascere un diritto ad esperire un rimedio processuale di tipo revocatorio nelle materie diverse da quella penale2.
La a determinare il danno, ovvero la regolazione che il rapporto ha avuto sulla base del provvedimento e che la ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] privato, VII ed., Padova, 2011, 695). Ciò perché il rapporto non ha effetto solo tra le parti, ma è opponibile ai D.-Marvasi, C., a cura di, Le locazioni. Profili sostanziali, processuali e della nuova mediazione, Padova, 2015; De Tilla, M.-Giove, ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] l’art. 156, co. 6, e 342 bis ss. c.c. in materia di rapporti familiari; gli artt. 124 e 131 d.lgs. n. 30/2005 in materia di der Rechtskraft, Leipzig, 1901, 6.
15 Istituzioni di diritto processuale civile, Napoli, rist. 1960, I, 167.
16 Istituzioni, ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] 120 c.p.a. dando vita a un nuovo modello processuale di carattere sostanzialmente ibrido, nel cui ambito è talvolta difficile di talune tipologie di atti propri del procedimento elettorale.
I rapporti fra il “rito superspeciale” e il rito ex art. ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] Corr. trib., 2009, 3346; Puri, P., Brevi note intorno alle problematiche processuali delle controversie fra sostituto e sostituito, cit., 859; Giovannini, A., Aspetti processuali del rapporto di sostituzione, in Rass. trib., 1990, I, 145; Fransoni, G ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] II, 45). La legge attribuisce ora alle parti di un rapporto giuridico, la facoltà di optare, espressamente e con forma scritta . 2784, in Giust. civ., 1964, I, 87), anziché processuale, ben si coglie nella circostanza che l’arbitro è qui investito ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] quello che la vincola all’indisponibilità del debito nei suoi rapporti con il contribuente; quello che ne limita l’azione e , resta pur sempre condizionato dal vincolo dell’accesso processuale. Questo è saldamente posto dall’ordinamento negli atti ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] volta ad estendere ad un intero settore di rapporti giuridici transfrontalieri, in modo generalizzato (e fatte , 2017; Mosconi, F.-Campiglio, C., Diritto internazionale privato e processuale - Volume II. Statuto personale e diritti reali, IV ed., ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina la buona fede in senso soggettivo ed in senso oggettivo. La maggior parte è dedicata a quella buona fede che si identifica con la correttezza e che riceve un [...] vieta alla parte che ha dato causa alla nullità di un atto processuale, o che ha rinunciato a farla valere, di opporla successivamente (Pellizzi tutelare coloro che, in buona fede, abbiano avuto rapporti con il funzionario medesimo» (Cass., 18.12.1995 ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] difensore raccogliendo le informazioni da un soggetto estraneo al rapporto di mandato e provvedendo a verbalizzarle in un documento idoneo ad assumere valenza processuale probatoria, svolgesse una tipica attività connotata dalle caratteristiche della ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...