Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] di disposizioni di coordinamento, la prassi giudiziaria tende a risolvere i rapporti tra le discipline del d.lgs. n. 231/2001 e del ricorrere di stringenti requisiti di ordine sostanziale e processuale. In via di prima interpretazione, le Linee ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] 140/2012, rilevano per es. la condotta processuale abusiva o temeraria e il cumulo processuale; d’altronde rileva altresì in diminuzione, ma ai per estendere tale sistema anche alle controversie relative ai rapporti di lavoro privati. L’art. 80 d.lgs ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] del sistema del consilium sapientis, cioè dell'istituto processuale per cui la corte affidava la soluzione delle le trenta unità nel 1250 (Meyer, 2000, p. 332). Il rapporto numerico tra le due qualifiche giuridiche a livello locale è bene espresso da ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] , le azioni (la cui derivazione è di natura processuale indicando appunto il mezzo per riottenere la quota conferita) il Codice civile.
Famiglia e successioni
L’intera materia dei rapporti familiari è stata modificata con la legge di riforma del ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] , introdotta la magistratura probivirale in materia di rapporti di lavoro nell’industria, ovvero si consente .; Borghesi, D., Gli arbitrati in materia di lavoro, in Il diritto processuale del lavoro, Vallebona, A., a cura di, Padova, 2011, 643 ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si analizza nelle sue componenti essenziali il nuovo delitto di «frode in processo penale e depistaggio» di cui all’art. 375 c.p., introdotto dalla l. 11.7.2016, n. 133. In [...] reclusione da sei a dodici anni se i fatti di frode processuale e depistaggio sono commessi in relazione a procedimenti penali concernenti i di una fattispecie circostanziale speciale visto il rapporto di specialità che intercorre con il reato ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] poter essere applicata la disposizione del suo diritto processuale che richiedesse per l'esecuzione della sentenza straniera del diniego e tra questi dei poteri ordinati a regolare il rapporto tra il giudizio di diniego e quello in cui la decisione ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] intese alla risoluzione di questioni specifiche nell'ambito del rapporto controverso, relativamente a profili di rito e di merito coloro che hanno assunto la qualità di parte in senso processuale nel giudizio di primo grado.
È da ritenere che la ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] speciale e ne colma al contempo le lacune.
2. I rapporti tra arbitrato e processo
Gli artt. 806-832 c.p.c la funzione giudicante determina soltanto l’inefficacia dell’attività processuale compiuta dall’arbitro ricusato, secondo il disposto dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] luglio 2014 coll’accorpamento di n. 3 TGI. Eppure, in un rapporto presentato già il 12 luglio 2012 dai senatori Nicole Borvo Cohen-Seat e . 4, 76 e 77 Cost.
5 Cfr. Verde, G., Diritto processuale civile, I, Bologna, 2012, 16.
6 In virtù del criterio di ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...