Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] , le azioni (la cui derivazione è di natura processuale indicando appunto il mezzo per riottenere la quota conferita) il Codice civile.
Famiglia e successioni
L’intera materia dei rapporti familiari è stata modificata con la legge di riforma del ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] , introdotta la magistratura probivirale in materia di rapporti di lavoro nell’industria, ovvero si consente .; Borghesi, D., Gli arbitrati in materia di lavoro, in Il diritto processuale del lavoro, Vallebona, A., a cura di, Padova, 2011, 643 ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si analizza nelle sue componenti essenziali il nuovo delitto di «frode in processo penale e depistaggio» di cui all’art. 375 c.p., introdotto dalla l. 11.7.2016, n. 133. In [...] reclusione da sei a dodici anni se i fatti di frode processuale e depistaggio sono commessi in relazione a procedimenti penali concernenti i di una fattispecie circostanziale speciale visto il rapporto di specialità che intercorre con il reato ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] poter essere applicata la disposizione del suo diritto processuale che richiedesse per l'esecuzione della sentenza straniera del diniego e tra questi dei poteri ordinati a regolare il rapporto tra il giudizio di diniego e quello in cui la decisione ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] intese alla risoluzione di questioni specifiche nell'ambito del rapporto controverso, relativamente a profili di rito e di merito coloro che hanno assunto la qualità di parte in senso processuale nel giudizio di primo grado.
È da ritenere che la ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] speciale e ne colma al contempo le lacune.
2. I rapporti tra arbitrato e processo
Gli artt. 806-832 c.p.c la funzione giudicante determina soltanto l’inefficacia dell’attività processuale compiuta dall’arbitro ricusato, secondo il disposto dell’ultimo ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] luglio 2014 coll’accorpamento di n. 3 TGI. Eppure, in un rapporto presentato già il 12 luglio 2012 dai senatori Nicole Borvo Cohen-Seat e . 4, 76 e 77 Cost.
5 Cfr. Verde, G., Diritto processuale civile, I, Bologna, 2012, 16.
6 In virtù del criterio di ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] In termini problematici, già sotto la vigenza della previgente legge processuale; Basilavecchia M., In tema di atti di “concessione” , Padova, 1994, I, 401 ss.; Id., Rapporti ed interferenze tra diniego di esenzione pluriennale, accertamenti parziali ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] 1, c.c.). L’unico diritto originario si trasforma dunque in più rapporti di servitù autonomi, il cui esercizio non dovrà però rendere «più gravosa il convenuto alla restituzione del possesso. Espressione processuale del diritto di servitù, e perciò di ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] di un matrimonio tra cittadini italiani nella cornice processuale del peculiare processo documentale regolato dal can. genere sono senz’altro compatibili con la natura del rapporto di soggezione pastorale, ma sarebbe inammissibile che l’ipotesi ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...