Processo tributario. La mediazione fiscale
Valerio Ficari
Processo tributarioLa mediazione fiscale
Al fine di consentire al contribuente e all’erario una nuova occasione per raggiungere un accordo e [...] dell’art. 17 bis dispone che la parte soccombente in sede processuale sia condannata a rimborsare alla parte vittoriosa, oltre alle spese di ha una evidente funzione dissuasiva.
2.5 Il rapporto con l’accertamento con adesione
La procedura del reclamo ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] rivolgere la sua istanza all’amministrazione in rapporto ad una concreta fattispecie riconducibile ad un preciso F.G., Il silenzio della pubblica amministrazione alla luce del nuovo trattamento processuale, in Dir. proc. amm., 2002, 268
9 Scoca, F.G ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] degli atti ablatori e non ripropone invece «lo schema processuale previsto dal comma 3 dell’art. 43» sull’acquisizione da parte della p.a.19.
Anche con riguardo al rapporto tra ordine restitutorio e potere sanante la pronuncia è innovativa, ove ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] della nuova disciplina all’esistenza di un pregresso rapporto relazionale; in senso critico: Belluta,H., Processo penale e violenza di genere, cit., 85 e Ruggiero, R.A., La tutela processuale, cit., 2358.
11 Nessun obbligo di notifica, invece ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] possa essere] confusa con una pretesa uniformità di modelli processuali per tutti i tipi di reato e per tutti del legislatore sia stata «quella di regolamentare in modo diverso il rapporto tra le due fasi» (Spangher, G., I procedimenti speciali, ...
Leggi Tutto
Questioni problematiche in materia di confisca
Francesco Vergine
Nella costante ricerca di un difficile punto di equilibrio tra confisca e prescrizione, si assiste ad una continua evoluzione interpretativa [...] continua ed accidentata evoluzione il sentiero del suo rapporto con la prescrizione del reato.
Nel 19931 condanna? Uno studio de lege lata e de iure condendo sui presupposti processuali dell’applicazione della confisca, in Riv. it. dir. proc. pen., ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] una parte è necessario verificare quale sia la regola processuale interna che regola la medesima fattispecie concreta prevista del cumulo sanzionatorio: non avrebbe senso un rapporto di sussidiarietà fra due fattispecie astratte identiche, ...
Leggi Tutto
Unioni civili. Profili costituzionali
Paolo Bonini
La l. 20.5.2016, n. 76 disciplina due nuovi istituti giuridici: le «unioni civili» e le «convivenze di fatto». Il contributo, ripercorrendo la giurisprudenza [...] Contratti di convivenza; Diritto processuale civile, 3.1.1 Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali).
Con l’unione civile certe categorie di soggetti dev’essere apprezzata in rapporto alla disciplina che l’ordinamento riserva ad altre ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa e nomina del terzo difensore
Luigi Ludovici
Nell’ultimo anno, le Sezioni Unite hanno risposto al quesito se e a quali condizioni la nomina del terzo difensore di fiducia dell’imputato [...] fiduciario tra l’imputato e i precedenti difensori3.
Con il passaggio al nuovo sistema processuale, il legislatore ha assunto una posizione più netta in merito ai rapporti tra nomine fatte in eccedenza rispetto al numero legale stabilendo, ex art. 24 ...
Leggi Tutto
Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] imputabilità soggettiva, vi è, però, poi la questione processuale, affrontata adesso per la prima volta dalla Corte europea di apprezzamento4;
c) deve esistere, però, un rapporto di proporzionalità tra le limitazioni introdotte nella possibilità di ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...