BAGAROTTO (Bagarotto dei Corradi)
Roberto Abbondanza
Nacque con ogni probabilità da famiglia piacentina, al più presto nella terz'ultima decade del sec. XII; non sembra infatti possibile che sia nato [...] Can. 91, c. 102rv di Bamberg.
Resta da chiarire il rapporto tra il Precibus et instantia (ormai sappiamo di Pillio) e le Cavillationes altro come primo autore di una delle più popolari opere processuali del Medioevo, ci mette l'esistenza a Firenze di ...
Leggi Tutto
PILLIO da Medicina
Emanuele Conte
PILLIO da Medicina. – Nacque certamente nel borgo di Medicina, soggetto alla giurisdizione di Bologna. Incerta la data di nascita, che deve presumersi anteriore di [...] , almeno per quanto riguarda i Tres Libri. Il rapporto è confermato dal proemio che Pillio antepose alla propria continuazione , Pierre de Blois.
Questa perizia nella dialettica processuale si riflette in gran parte della produzione letteraria di ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] di riparto del doppio binario, in rapporto, cioè, alla consistenza della situazione giuridica contenzioso elettorale, in Cirillo, G.P., a cura di, Il nuovo diritto processuale amministrativo, Padova, 2015, 1276. Si veda anche Vetrò, F., I riti ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] fissati in anticipo e non arbitrariamente scelto in rapporto a singole controversie11, la stessa ritiene che la VII ed., Milano, 2003, 109 s.; Ubertis, G., Giusto processo (diritto processuale penale), in Enc. dir., Annali, II, Milano, 2008, 430, il ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] tradizionali, sia dal punto di vista del loro rapporto con la tutela del diritto al domicilio garantito dall è intervenuto più volte al fine di definire un trattamento processuale differenziato per tali delitti, senza, però, individuare in modo ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] fatti dai quali ha tratto origine l’innesto nel sistema processuale del nuovo «caso» di revisione introdotto dalla Corte costituzionale della Corte di Strasburgo, era, in realtà, un rapporto in pari data della Commissione europea dei diritti dell’ ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] il quale è difficilmente configurabile un rapporto di specialità rispetto all’istituto della sospensione Azioni sommarie. La sentenza di condanna con riserva, in Saggi di diritto processuale civile, I, Milano, 1993, 123 ss.
17 Chiovenda, G., Azioni ...
Leggi Tutto
La detenzione illegale nel diritto internazionale
Rosario Sapienza
Nella prima metà del 2018 le problematiche inerenti la illiceità internazionale della detenzione illegale sono tornate di grande attualità [...] dell’alto commissario delle Nazioni Unite ha denunciato in un suo rapporto, dal titolo Abuse behind Bars: Arbitrary and Unlawful Detention in verifica processuale delle informazioni. Questo modus procedendi, che non riconosce garanzie processuali in ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] una figura peculiare frutto di un’innovativa visione normativa dei rapporti tra p.a. e amministrati. In linea generale, fermo cui si tornerà al paragrafo seguente. Sul piano processuale, poi, particolarmente interessante è l’opinione talora espressa ...
Leggi Tutto
Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato
Piero Gaeta
Giorgio Spangher
Con la decisione adottata all’udienza pubblica del 4 dicembre 2012, la Corte costituzionale ha risolto un inedito, quanto [...] del Presidente, così delineando un equilibrato rapporto tra poteri e responsabilità. In sintesi, tanto sarebbe ammissibile: a) in quanto si verta in un’ipotesi di invalidità processuale, che però non ricorre nella specie (limitandosi l’art. 7, co. 3 ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...