Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] prescindere dal fatto che ci sia o meno una fase processuale davanti ad un giudice dotato di full jurisdiction, il c), c.p.a.).
Un giudizio quindi non sull’atto ma sul rapporto, che si caratterizza come un tipo di giurisdizione piena e sostitutiva.
...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] seconda fase è introdotta con un atto di opposizione secondo un modulo processuale analogo a quello disegnato dall’art. 28 l. 20.5.1970 devono essere risolte questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro». Quindi il nuovo rito speciale ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] fiscali da cui scatterebbe, in caso di esito positivo, la preclusione processuale ex art. 50, come accade, di regola, per l’art. di costituzionalità per il fatto che ormai si discute di “rapporti esauriti”.
Anche in tal caso, come sottolineato da una ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] al profilo interno, sia in relazione ai rapporti con i terzi, richiede di norma il condizioni generali di contratto.
I commessi hanno infine dei poteri di rappresentanza processuale, seppur limitata ai procedimenti cautelari; v. art. 2212, co. ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] a presunte illiceità commesse nell’ambito di rapporti di conto corrente; il Tribunale di Torino . Caponi, Il nuovo volto della class action, cit., 383 s.; Bove, Profili processuali dell’azione di classe, in Giusto proc. civ., 2010, 1015.
21 Cfr. ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] essere caratterizzate da alcune “forzature” sul piano processuale, appaiono animate da un approccio ideologico al nell’incremento dei saldi di conto corrente ovvero di altri consimili rapporti finanziari.
2.4 La prova contraria
Quanto, infine, al ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] legge tralascia d’indicare, poi, quale rapporto intercorre tra l’applicabilità della tenuità e G.; Trib. Bari, sez. II, 4.5.2015, n. 1523; contra Spagnolo, P., Gli epiloghi processuali, cit., 73, nt. 26.
14 Trib. Asti, 13.4.2015, n. 724, Belli est., ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] o irrilevanti) non siano mai riprodotte in alcun atto processuale, non siano mai duplicate e non siano mai de-secretate se si configureranno come temporalmente contigui. Il doversi rapportare con gli orari di ufficio per l’ascolto delle ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] organica, sia sotto il profilo sostanziale che processuale, della materia degli illeciti amministrativi in genere sfera di attribuzioni svolge la sua azione.
Il suo rapporto d’impiego è estremamente aleatorio, in quanto può essere collocato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] e consentiranno loro di mantenere un rapporto non conflittuale e durevole.
Questa idilliaca aan den Rijn 1978, pp. 5 ss.
Carnelutti, F., Lezioni di diritto processuale civile (1929), vol. I, Padova 1986.
Chiarloni, S., Fuga dalla giustizia ingiusta ...
Leggi Tutto
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...