Onore e vergogna
Arnold Zingerle
Introduzione
Sebbene il richiamo all'onore ritorni costantemente nella retorica pubblica, quando in occasione di competizioni sportive, di conflitti fra gruppi o di [...] è stato rilevato da più parti, peraltro, anche ai rapporti gerarchici del mondo moderno non sono estranei elementi analoghi questo particolare rilievo assunto dalle norme della morale sessuale si accompagnano in genere una particolare sensibilità per ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] maggior parte delle gratificazioni degli esseri umani derivano dal rapporto con altri esseri umani. Una discussione intellettualmente stimolante, una conversazione rilassante, il piacere sessuale, il fascino dell'amore, il riconoscimento accademico e ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] la qualità dell'attaccamento si riflette in futuro sia sui rapporti con gli altri sia sul comportamento, sulla forma e il e pertanto non necessita neppure di una precisa collocazione sessuale. Ogni cultura stabilisce, quindi, il passaggio dal primo ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] durkheimiana: quello dell'anomia coniugale o sessuale. Durkheim evidenzia l'anomia coniugale analizzando del divorzio sul matrimonio e sulla sua azione protettiva in rapporto al suicidio. Mette quindi in relazione la frequenza del divorzio ...
Leggi Tutto
Invidia
Gustavo Pietropolli Charmet
Introduzione
Dal punto di vista del sentire comune, e nell'opinione generale, l'invidia è sempre stata considerata un vizio, e tra i più deplorevoli. Sappiamo inoltre [...] è pur vero che l'invidia si definisce sulla scena sociale in rapporto a un altro, l'invidiato, e poi al contesto più ampio Sexual probleme", 1908, IV, 12, pp. 763-779 (tr. it.: Teorie sessuali dei bambini, in Opere, vol. V, Torino 1972, pp. 447-465). ...
Leggi Tutto
Gestualità
Gilberto Gobbi e Alberto A. Sobrero
Per gestualità si intende l'insieme dei gesti di una persona considerati come mezzo di espressione e di comunicazione. La comunicazione fra gli uomini [...] messaggio, mentre R.L. Birdwhistell (1970), nei suoi studi sul rapporto tra verbale e non-verbale, ha concluso che le parole vengono palma della mano girata verso l'interno è un insulto sessuale nell'area anglosassone, ma è del tutto sconosciuto in ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] , che in questo campo si pone in alternativa all'esperienza dei rapporti umani diretti e pare rispondere al carattere 'intellettuale' della sessualità contemporanea, caratterizzata da una sofisticata elaborazione immaginativa. Per la sua perfezione ...
Leggi Tutto
Galateo
Nicola Porro
Il termine galateo - che ricalca il titolo del manuale cinquecentesco di Giovanni Della Casa contenente consigli e ammaestramenti sulla maniera di conversare, di vestire, di stare [...] la fisicità, dall'alimentazione alla vita sessuale, al soddisfacimento dei più vari bisogni corporali i bambini, i 'barbari') e adulti civilizzati, differenziati in rapporto al possesso di norme di comportamento giudicate distintive proprio perché in ...
Leggi Tutto
Pudore
Bruno Callieri
Il termine pudore (dal latino pudor, derivato di pudere, "aver vergogna") esprime sentimenti di riserbo, ma anche di disagio o avversione, nei confronti di atti, parole, allusioni, [...] di ridurre l'esistenza a corpo o alla sessualità ci impedisce anche di ridurre la sessualità all'esistenza" (p. 194) e aggiunge sessuomania più sfrenata alla sessuofobia più rigida. In rapporto all'età, merita un discorso particolare il pudore nell ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] Uniti per gravi violazioni dei diritti umani; nel rapporto conclusivo si parlava esplicitamente di torture e la stessa agli uomini. In particolare il diritto alla salute sessuale e riproduttiva rappresenta un indicatore significativo per valutare ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...