Gelosia
Carlamaria Del Miglio
La gelosia (dall'aggettivo geloso, derivato dal latino medievale zelosus, "pieno di zelo") costituisce un'emozione complessa, un sentimento e una passione; la psicoanalisi [...] segno di immaturità psicologica o la conseguenza di uno sviluppo psicoaffettivo distorto, la gelosia nel rapporto di coppia è detta anche gelosia sessuale, ma impropriamente, perché secondo la psicoanalisi ogni tipo di gelosia affonda le sue radici ...
Leggi Tutto
MAINERI, Maino (Manio)
Margherita Palumbo
Nacque a Milano tra il 1290 e il 1295. Il padre Giacomo apparteneva a una antica famiglia lombarda, ricca di beni feudali e allodiali nel Comasco e nel Lodigiano, [...] ebbe una versione olandese, priva dei capitoli dedicati all'igiene sessuale. Nel 1504 T. Murchi attribuì però la paternità del trattato D.35, cc. 52-53), testimonianza di quello stretto rapporto tra cibo e materia medica stabilito da Galeno nel De ...
Leggi Tutto
CROTTI, Elio Giulio
Roberto Ricciardi
Nacque a Cremona verso la fine del sec. XV dalla nobile famiglia Crotta o Grotta, che già in passato si era segnalata in Cremona per la sua rimarchevole partecipazione [...] almeno fino a quella data il C., che forse fu anche in rapporti letterari con la piccola corte di Correggio, abbia conservato tale carica. esempio, riproduce il furente balbettio dell'eccitazione sessuale, impediscono di credere ad un proposito di ...
Leggi Tutto
MANGANOTTI, Gilberto
Luciano Bonuzzi
Nato a Verona il 19 marzo 1901 dal medico Orsino e da Cornelia Malenza, si laureò in medicina e chirurgia il 7 luglio 1924 nella neoistituita Università di Firenze. [...] de Chardin del 1949. Successivamente, nello studio clinico di alcune malattie sessuali, prese in esame i rapporti tra "sviluppo psicologico della sessualità e quello psichico ed emozionale" la cui disarmonia riteneva responsabile dell'instaurarsi ...
Leggi Tutto
DIAMARE, Vincenzo
Oriana Leri
Nacque a Napoli, da Andrea e Tommasina Silvestri, il 3 apr. 1871. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia della sua citta, nel 1892, ancora studente, cominciò a [...] sull'"ectopia cordis" (Sullo sviluppo del cuore e dei grossi vasi in rapporto a qualche anomalia, in Ass. napol. d. medici e naturalisti, 28 quale avrebbe, tra l'altro, un effetto ormonico sessuale negativo (Le armonie gina-somatiche. Studio critico ...
Leggi Tutto
BOLOGNARI, Arturo
Maria Pia Albanese
Nacque a Copenaghen il 25 genn. 1917 da Antonio e da Sofia Riis. Frequentò l'università di Catania dove si laureò in scienze naturali con lode il 19 giugno 1940. [...] Bull. de l'Inst. de océan. de Monaco, XI-VI [1949], pp. 1-43) rilevò i dati biometrici e fissò il rapporto numerico sessuale di questa specie; tentò anche di delinearne le modalità migratorie, avanzando l'ipotesi che il Capodoglio entri ogni anno in ...
Leggi Tutto
CIONI, Fabio
Valerio Marchetti
Nato a Grosseto intorno al 1520 da "persone honorate" (una modesta famiglia di commercianti), frequentò a Siena là scuola superiore di notariato annessa all'università. [...] con l'insegnamento evangelico (il celibato); la moralità sessuale degli ecclesiastici per i quali è molto maggior peccato . il granduca Francesco I, utile per la comprensione dei rapporti tra lo Stato toscano e quello pontificio in materia di ...
Leggi Tutto
CASIMIRO da Marsala
Stanislao da Campagnola
Nacque a Marsala nella famiglia Casani nell'anno 1676 ed entrò nell'Ordine dei cappuccini, probabilmente a Erice (Trapani), verso il 1695. Completati gli [...] di lui notizie fino al 1720.
Il silenzio è senza dubbio in rapporto con le vicende che accompagnarono il congresso di Utrecht (1713)e le quasi unicamente la storia di costume o di malcostume sessuale, inferiori, per gravità e per diffusione, agli ...
Leggi Tutto
Bardot, Brigitte
Lorenzo Dorelli
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 28 settembre 1934. Impostasi sulla scena nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è conquistata nel decennio successivo [...] Eva', capace di incarnare una tipica fantasia sessuale maschile, ma al tempo stesso di rappresentare Godard. Ispirandosi alla vicenda biografica dell'attrice, segnata da un rapporto sempre più conflittuale con la propria immagine pubblica, Malle la ...
Leggi Tutto
GUALPERTINO da Coderta
Luca Marcozzi
Nacque probabilmente intorno al 1290-95 da Monfiorito e da Odorica Collalto. Sono piuttosto scarni i dati sulla vita di G., il cui nome appare in pochi documenti [...] gli estimatori dei beni dei debitori insolventi da pignorare. Il rapporto con gli Scaligeri, alla politica dei quali i da Coderta consanguinea, invitandola a non considerare peccaminoso l'atto sessuale proposto, la macchia del quale può estinguersi ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...