Gestualità
Gilberto Gobbi e Alberto A. Sobrero
Per gestualità si intende l'insieme dei gesti di una persona considerati come mezzo di espressione e di comunicazione. La comunicazione fra gli uomini [...] messaggio, mentre R.L. Birdwhistell (1970), nei suoi studi sul rapporto tra verbale e non-verbale, ha concluso che le parole vengono palma della mano girata verso l'interno è un insulto sessuale nell'area anglosassone, ma è del tutto sconosciuto in ...
Leggi Tutto
Suicidio
Luigi Pavan
Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] circa 3 volte più frequente nel sesso maschile, mentre un rapporto inverso si registra nel parasuicidio. Riguardo allo stato civile, umiliazione, il carcere, le vicende giudiziarie, la violenza sessuale e quella in famiglia, e le malattie fisiche ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] , che in questo campo si pone in alternativa all'esperienza dei rapporti umani diretti e pare rispondere al carattere 'intellettuale' della sessualità contemporanea, caratterizzata da una sofisticata elaborazione immaginativa. Per la sua perfezione ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] sesso opposto è rimasto segnato da una forte connotazione edipica, il rapporto con il partner, in genere la moglie, può caricarsi di cui entrano in gioco ansie relative alla propria identità sessuale. Altre coppie in cui sembrano non esserci mai ...
Leggi Tutto
Totem
Francesco Spagna
Il termine totem, che deriva, attraverso l'inglese, da una voce indigena algonchina, indica un animale o un vegetale, oppure un oggetto o un fenomeno, cui si attribuisce una relazione [...] totem maschili e femminili sembra molto profonda. Ogni gruppo sessuale si percepisce in continuità vivente con la sua specie animale 'unità con il proprio totem è rappresentata come un rapporto di amicizia e fratellanza. Un'altra tipologia totemica, ...
Leggi Tutto
Osceno
Marco Aime
Il termine osceno (dal latino obscenus, "di cattivo augurio" e quindi "laido, turpe") designa ciò che offende gravemente il senso del pudore, soprattutto per quanto si riferisce all'ambito [...] Trobriand (Melanesia) studiata da B. Malinowski (1927), l'oscenità più cruda tra uomini è legata all'evocazione di rapportisessuali con la propria madre o sorella. Malinowski fa notare come l'invito ad accoppiarsi con qualche parente stretto (in ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo
Stefania Lucia Zeroli
Nato a Catania il 1° febbr. 1872 da Carmelo Giuffrida e da Caterina Ruggeri, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1896 [...] (1898), pp. 107-112; La statura in rapporto alle forme craniche: note di antropologia emiliana e lombarda -128; L'indice barico. La microbaria dell'adolescenza, l'allobaria sessuale e proposta di classificazione, in Archivio di fisiologia, XVI (1917- ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero. – Nacque a Roma il 15 marzo 1861 dal marchese Annibale e da Mary Ann Simpkinson de Wesselow.
Il padre, discendente da un antico [...] a Parigi in qualità di segretario di legazione. Il rapporto tra Italia e Francia stava allora attraversando un momento difficile per i due sessi di un’identica morale sessuale (I pregiudizi sessuali e l’elevazione della donna, in Nuova antologia ...
Leggi Tutto
Verginità
Marco Aime
Il termine verginità indica la condizione di chi non ha avuto rapportisessuali completi. Nell'accezione comune il vocabolo è riferito in particolare alla condizione della donna [...] sia la purezza legata alla verginità sia la capacità procreativa della donna e quindi la sua contaminazione con rapportisessuali. La figura della Kumari appare ambigua anche per quanto riguarda i suoi riferimenti religiosi nel pantheon induista ...
Leggi Tutto
Galateo
Nicola Porro
Il termine galateo - che ricalca il titolo del manuale cinquecentesco di Giovanni Della Casa contenente consigli e ammaestramenti sulla maniera di conversare, di vestire, di stare [...] la fisicità, dall'alimentazione alla vita sessuale, al soddisfacimento dei più vari bisogni corporali i bambini, i 'barbari') e adulti civilizzati, differenziati in rapporto al possesso di norme di comportamento giudicate distintive proprio perché in ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
rapporto
rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...