• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Diritto [24]
Diritto del lavoro [18]
Diritto amministrativo [5]
Scienze politiche [3]
Temi generali [1]
Matematica [2]
Geografia [2]
Geopolitica [2]
Geografia umana ed economica [2]
Diritto processuale [1]

Rapporto di lavoro

Enciclopedia on line

Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano [...] o meno. In questo ambiente normativo ha trovato spazio la concezione, di origine tedesca, secondo cui la fonte del rapporto di lavoro non sarebbe il contratto, bensì l’inserzione di fatto del prestatore nell’impresa, quale comunione di scopo tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO – PATTO DI NON CONCORRENZA – LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO GIURIDICO – CODICE CIVILE

segmenti, rapporto tra

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmenti, rapporto tra segmenti, rapporto tra in geometria, dati due segmenti AB e CD, numero che indica quante volte il primo segmento è contenuto nel (o contiene il) secondo segmento. Considerate le [...] dei due segmenti, con uguale unità di misura, è il quoziente delle due lunghezze ed è indipendente dall’unità di misura scelta. Se il rapporto tra AB e CD è uguale a uno, i due segmenti sono congruenti; se è un numero naturale maggiore di uno, AB è ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO IRRAZIONALE – NUMERO RAZIONALE – NUMERO NATURALE – UNITÀ DI MISURA

Cecchini, rapporto di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cecchini, rapporto di Rapporto, intitolato 1992: La sfida europea, presentato nel 1988 su richiesta della Commissione europea (➔ p) da un comitato di esperti presieduto da P. Cecchini. Due anni prima [...] circolazione dei fattori produttivi all’interno della Comunità Europea, i cosiddetti costi della ‘non Euopa’. Secondo il rapporto C., che analizzò gli effetti statici e dinamici legati alla rimozione delle barriere non tariffarie, in termini di ... Leggi Tutto

derivazione, rapporto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

derivazione, rapporto di derivazione, rapporto di in statistica, rapporto tra due variabili statistiche quantitative di cui la seconda si considera presupposto della prima. È tale per esempio il tasso [...] di natalità, che si ottiene dividendo il numero dei nati in un determinato periodo per la numerosità della popolazione all’inizio del periodo stesso (→ rapporto statistico). ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI STATISTICHE – STATISTICA

densita, rapporto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

densita, rapporto di densità, rapporto di intensità o frequenza di un carattere statistico diviso per la dimensione globale (spaziale o temporale) del fenomeno. È di tale genere, per esempio, la densità [...] della popolazione italiana per chilometro quadrato (→ rapporto statistico). ... Leggi Tutto

criterio del rapporto

Enciclopedia della Matematica (2013)

criterio del rapporto criterio del rapporto (per una serie numerica) → serie numerica, criteri di convergenza per una. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITERI DI CONVERGENZA – SERIE NUMERICA

rapporto, criterio del

Enciclopedia della Matematica (2013)

rapporto, criterio del rapporto, criterio del → Alembert (d’), criterio di. ... Leggi Tutto
TAGS: ALEMBERT

composizione, rapporto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

composizione, rapporto di composizione, rapporto di → rapporto statistico. ... Leggi Tutto

durata, rapporto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

durata, rapporto di durata, rapporto di → rapporto statistico. ... Leggi Tutto

coesistenza, rapporto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

coesistenza, rapporto di coesistenza, rapporto di → rapporto statistico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
rappòrto
rapporto rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: un r. esatto della situazione commerciale;...
rapportàbile
rapportabile rapportàbile agg. [der. di rapportare]. – Che può essere rapportato, messo in rapporto: fatti non r. tra di loro; assi, alberi r., in meccanica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali