Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] diun’età dell’oro della poesia. Baratynskij è, con D. Venevitinov, uno dei pochi rappresentantidi una poesia filosofica di con Dvenadcat´ («I dodici», 1918), che collega ungruppodi rivoluzionari pezzenti all’immagine dei dodici apostoli guidati ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo diun cavo elettrico o diun radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] rappresentantidi tutti i gruppi parlamentari, la commissione aveva, fra le sue funzioni, quella di formulare gli indirizzi generali dei programmi, di effettuare la ripresa da più punti di vista; per lavori diun certo impegno vengono adoperate, anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] un’unica entità politica autonoma dotata diun’Assemblea nella quale erano rappresentate pariteticamente. Dopo la scelta di 1926-2000), T. Godwin (n. 1933). A un astrattismo geometrico tendeva il gruppo dei Plasticiens (1955) con R. de Repentigny ( ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] l’Orlando furioso (palazzo dello Sport, Roma, 1969) in un fenomeno di coinvolgimento che ha portato la rappresentazione in mezzo agli spettatori, obbligandoli a seguire ora l’uno ora l’altro interprete o gruppo recitante, e dando quindi una sorta ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] del Kippur, sebbene vinta, rappresentòun trauma per la società israeliana, infrangendo l’immagine di sicurezza acquisita nel 1967, e ricorrente la tragedia dell’olocausto.
Costituita da ungruppodi giovani che, intorno agli anni 1960, sviluppa ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] ungruppodi uomini armati. Il massacro era opera della ‘banda della Uno bianca’, gruppo criminale responsabile di una serie di La vera passione dei bolognesi fu però il melodramma, rappresentato sia nei numerosi teatri pubblici, sia nei conventi, ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] inferiore a una quantità prefissata. Il t. di salita e il t. di assestamento sono grandezze rappresentative del comportamento nel tempo diun servosistema (➔) lineare. Il t. di volo è l’intervallo di tempo che una particella impiega a percorrere una ...
Leggi Tutto
Insieme ritmico di movimenti successivi, di una parte o di tutto il corpo, eseguiti secondo uno schema individuale o un’azione concertata nel complesso; in genere è associata a un testo musicale ma talvolta [...] la d. può di volta in volta rivestire il carattere dirappresentazionedi eventi mitici, imitazione di atti sacrificali, espressione di devozione e di preghiera ecc. In tali circostanze è frequente che venga eseguita da gruppi specializzati e si ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] sottoposto alla sovranità diun altro Stato territoriale confinante, in senso verticale, non esiste una precisa delimitazione. Per ragioni pratiche, si assume tuttavia che il limite estremo dello s. atmosferico è rappresentato dall’altezza massima ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] Negli anni 1960, attorno alla Revista méxicana de literatura, sorge ungruppodi giovani scrittori che ha tra i suoi massimi esponenti J. di quella neocoloniale ispanica e neozapoteca, altri rappresentatividiun indirizzo tecnologico di derivazione ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
rappresentanza
rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le funzioni,...