Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] il consiglio municipale di Zara, già disciolto nel '15, presieduto dall'on. Ziliotto, con ungruppodi popolani costituitisi in corali. Rappresentantedi questa forma decorativa veneziana in Dalmazia è Giorgio della nobile famiglia Orsini di Zara ( ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] altro raro solfosale argentifero è l'Andorite (Pb, Ag) Sb3S6.
3. Ungruppo importante di solfosali d'argento è rappresentato dai cosiddetti argenti rossi, e comprende:
Pirargirite: (Ag3 Sb S3) (argento rosso-scuro), e Proustite (Ag3 As S3) (argento ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] portata della piccola industria o del piccolo gruppodi ricerca. I materiali di questo tipo possono essere suddivisi in essere una qualsiasi grandezza rappresentativa dello stato fisiologico o patologico diun apparato (circolatorio, nervoso, ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] di sostanza prodotta nell'unità di tempo dall'unità di volume del catalizzatore. Tale quantità L, a meno diun fattore numerico dipendente dalle unità prescelte, è rappresentata su nichel); si può ridurre il gruppo
e trasfomiare le anidridi in lattoni ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] questo glifo segue, in senso verticale, un certo numero di geroglifici numerici, normalmente 5 gruppidi 2 glifi ognuno che vengono letti dall'alto in basso. Ogni glifo è composto da un moltiplicando rappresentato da numeri simili a quelli usati nel ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] le Porte Caspiche (passo di Sirdassa); ivi apprese che ungruppodi satrapi e di alti ufficiali persiani aveva deposto di Dhū'l-qarnain "il bicorne", che sembra esser dovuto alla rappresentazionedi A. in figura di Giove Ammone, ornato di due corna di ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] parificato a un "eroe" e perciò in certo modo divinizzato. Un tipo particolare di heroon rappresentava la tomba diun ignoto satrapo sepolcro Cornaro in S. Maria della Vittoria fece affacciare ungruppodi persone, che parlano tra loro e si sporgono ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] storia d'ungruppo umano dalle diun giovane nudo, più di rado diun uomo barbato (talora soltanto la testa); spesso mancano le corna taurine. Divinità fluviali si trovano rappresentate sporadicamente anche in figura di serpente, di drago, di orso, di ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] le affinità degli elementi, per gruppi e serie del sistema periodico. Le relazioni diun elemento con un altro possono così venire rappresentate dalla distanza dal piano orizzontale o da una specie di superficie.
L'azoto può in determinate ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] di 6 apparecchi ognuna. Ogni divisione di fanteria ha alle sue dipendenze ungruppo misto. Complessivamente l'Estonia dispone di e l'altro, dedicatosi anche alla pittura di genere, rappresentòdi preferenza la vita dei contadini estoni. Questi ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
rappresentanza
rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le funzioni,...