O thiasos
Piero Pruzzo
(Grecia 1974, 1975, La recita, colore, 235m); regia: Theo Anghelopulos; produzione: Ghiorgos Papalios; sceneggiatura: Theo Anghelopulos; fotografia: Ghiorgos Arvanitis; montaggio: [...] colonnelli. Fare un film, nelle parole del regista, è "un'avventura morale, spirituale, emotiva", non mera rappresentazionedi fatti; come un elemento del gruppo ora cogliendone il cammino mediante rigorosi carrelli laterali. I passaggi da un'epoca ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] rifornendo di fucili. Mentre carica sacchi di sale con i suoi uomini, Lockhart è raggiunto da ungruppodi cavalieri rappresentazione della violenza e sono dunque visualizzati come lo strappo che turba l'armonia dello sguardo, secondo un'idea di ...
Leggi Tutto
Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] degli uomini. Ungruppodi lavoratori della cattedrale rappresentazione, cogliendone perfino le radici profane tra le tensioni dionisiache del rituale pagano nel bosco e lo sberleffo osceno del buffone. Più che l'agire di Rublëv, è il suo sguardo di ...
Leggi Tutto
῾Arab
Giuseppe Gariazzo
(Tunisia/Francia 1988, Arabi, colore, 98m); regia: Fadhel Jaïbi, Fadhel Jaziri; produzione: Collectif du Nouveau Film et Théâtre/IMF/Carthago Films; sceneggiatura: Fadhel Jaïbi, [...] rappresentazione teatrale ed elaborazione filmica diun proprio testo. Un incessante lavoro di creazione, digruppo d'avanguardia tunisino. Un film in bianco e nero, il primo; un testo saturo di colori, il secondo. Un film tutto d'interni, Al-῾urs; un ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] situazioni. Ogni sua rappresentazione ha pertanto sempre e comunque un carattere serio, persino in un film che poteva splendere , le riflessioni sul recente passato americano che ungruppodi narratori popolari (da Herman Wouk allo stesso ...
Leggi Tutto
Viridiana
Paolo Bertetto
(Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: Luis Buñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] accoglie, nutre e cerca di spingere a comportamenti conformi alla religione ungruppodi poveri derelitti della zona. Jorge la rappresentazione della funzionalità operativa delle nuove classi sociali, personificate da Jorge, che hanno un ...
Leggi Tutto
Escape from New York
Daniele Dottorini
(USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] , l'aereo viene dirottato e fatto schiantare contro un grattacielo da ungruppodi terroristi del Fronte di Liberazione d'America. Il Presidente scampa alla morte per mezzo di una capsula di salvataggio, portando con sé una valigetta contenente ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] , per l'efficacia della rappresentazione delle stanze e delle logiche del potere, è inoltre la presenza nel film di numerosi attori assai popolari: non solo grandi star come Henry Fonda e Charles Laughton, autore diun memorabile assolo, ma anche ...
Leggi Tutto
Stačka
Naum Kleiman
(URSS 1924, 1925, Sciopero, bianco e nero, 95m a 18 fps); regia: Sergej Ejzenštejn; produzione: Goskino; sceneggiatura: Collettivo Proletkul′t (Sergej Ejzenštejn, Grigorij Aleksandrov, [...] i tratti caratteristici diun determinato gruppo sociale di appartenenza. La varietà di queste 'maschere sociali' permette così di individualizzare la massa, producendone un dettagliato affresco. Nella rappresentazione delle varie tipologie ...
Leggi Tutto
Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] uno dei suoi viaggi, incontra ungruppodi mimi. Tornato nel suo studio, si mette al lavoro con le modelle che deve fotografare. Più tardi, acquista un'elica presso un negozio di antiquariato, quindi girovaga in un parco, dove scatta alcune foto ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
rappresentanza
rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le funzioni,...