The Story of G.I. Joe
Peter von Bagh
(USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] un'ambiguità sconosciuta alla maggior parte dei film esplicitamente antimilitaristi. La guerra viene qui privata d'ogni epopea, così come accade nei documentari di John Huston e nei servizi del corrispondente al fronte Ernie Pyle, che rappresenta ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] in cattive acque. Il gruppo, tutt'altro che affiatato, sembra però in grado di portare a termine il furto di gioielli. Tutto viene Jungle rappresenta (insieme a The Killing di Stanley Kubrick, che ne è ampiamente influenzato) un brusco mutamento ...
Leggi Tutto
Native Land
Peter von Bagh
(USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] Wolff, Eugene Hill, John Howard Lawson; al gruppo si sarebbero aggiunti, tra gli altri, Lillian un riassunto fervido così come nel 1932 Kuhle Wampe oder: wem gehört die Welt? di Slatan Theodor Dudow e Bertolt Brecht era stata una rappresentazione ...
Leggi Tutto
L'armata Brancaleone
Giacomo Manzoli
(Italia/Francia 1965, 1966, colore, 119m); regia: Mario Monicelli; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair Film/ Les Films Marceau; sceneggiatura: Age e Scarpelli, [...] nell'attribuzione di alcuni ruoli-chiave, Gassman in primis), con ungruppodi simpatici perdenti che si imbarca in un'impresa di offrire un contributo al rinnovamento della rappresentazione cinematografica (e non solo) della Storia. Il principio di ...
Leggi Tutto
Sonatine
Michele Fadda
(Giappone 1993, colore, 94m); regia: Kitano Takeshi; produzione: Masayuki Mori, Nabeshima Hisao, Yoshida Takio per Bandai Visual/Shōchiku Daiichi Kōgyō; sceneggiatura: Kitano [...] proprio destino. Così, nel corso diun tempo che pare essersi fermato, Kitano ritaglia uno spazio di 'confine', nel quale la stasi e la violenza, la realtà e la rappresentazione, la regressione in una sorta di Eden infantile e l'impossibilità della ...
Leggi Tutto
Hou Hsiao-Hsien (pinyin Hou Xiaoxian)
Donatello Fumarola
Regista cinematografico cinese, nato a Meixian (provincia del Guandong) l'8 aprile 1947. Nell'irruzione della modernità nel cinema di area cinese [...] il titolo di Good men, good women), film sul dissolversi della Storia nel moltiplicarsi dei piani della rappresentazione stessa. il gruppodi cineasti e intellettuali, tra i quali Edward Yang (pinyin Yang Dechang), autore diun significativo ...
Leggi Tutto
Eustache, Jean
Donatello Fumarola
Regista cinematografico francese, nato a Pessac (Gironde) il 30 novembre 1938 e morto suicida a Parigi il 5 novembre 1981. L'irregolarità della sua filmografia (durate [...] (da qui 'una storia sporca', la storia cioè diun uomo che tutti i giorni spia le donne attraverso un buco nella porta della toilette). Ma il film è anche un discorso sulla verità e sulla rappresentazione, che si svolge attraverso le sue due parti ...
Leggi Tutto
Makhmalbaf, Mohsen
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e montatore cinematografico iraniano, nato a Teheran il 29 maggio 1957. Il suo cinema, scaturito dal contatto diretto con le prime esperienze [...] sforzo di coniugare temi religiosi e sociali in forma di apologhi e giunge a una rappresentazione esteticamente alta per aver aggredito un poliziotto durante un'azione di guerriglia urbana compiuta dal gruppodi milizie islamiche di cui M. faceva ...
Leggi Tutto
Menschen am Sonntag
Hubert Niogret
(Germania 1929, 1930, bianco e nero, 74m a 24 fps); regia: Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer, Rochus Gliese; produzione: Moritz Seeler per Filmstudio 1929; soggetto: [...] diun'attenta osservazione degli ambienti (in particolare quelli esterni), ma la rappresentazione appare comunque il risultato diun forte lavoro di gli altri compagni del gruppo che aveva dato vita a Menschen am Sonntag. Alcuni di loro si fermarono ...
Leggi Tutto
Bates, Alan (propr. Alan Arthur)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] di Londra, specializzata nella rappresentazionedi autori classici e contemporanei. Vicino al gruppo degli L'uomo di Kiev) di John Frankenheimer, in cui interpreta un ebreo, vittima del pregiudizio razzista, ingiustamente accusato di omicidio. All ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
rappresentanza
rappreṡentanza s. f. [der. di rappresentare]. – 1. Il fatto di rappresentare una o più altre persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società, ossia di intervenire in vece loro e a nome loro e di assolverne le funzioni,...