POLIFEMO (Πολύϕημος, Polyphemus)
P. E. Arias
Uno dei Ciclopi più noti fin dalla tradizione omerica (Od., ix, vv. 1047 ss.), figlio di Posidone e di Thoosa. Alle sue vicende è legata, infatti, la maggior [...] teocritea; così P. appare in un bronzetto della Bibliothèque Nationale di Parigi e così doveva essere nel gruppo con Ulisse del Museo Chiaramonti. Poco si può dire dei rilievi al Vaticano e al Louvre, rappresentanti tripodi fra i sostegni dei quali ...
Leggi Tutto
SATURNO (Sāturnus)
C. Saletti
Il nome, che gli antichi facevano derivare da sero, ab sătu (Varro, De lingua Lat., v, 64; Macr., Sat., i, 10, 20; Fest., p. 202, 17 L.), a sătionibus (Fest., p. 432, 20 [...] di Flaviopolis (età di Domiziano), di Tarsos (Valeriano Maggiore) ed alcune di Gallieno e di Albino. In un medaglione del regno di Albino il dio è rappresentato nell'aspetto fastoso diun , p. 502 s., tav. 68. Gruppodi Cornutus: G. Lippold, op. cit., ...
Leggi Tutto
PETTINE (κτείς, κτένιον, ξάνιον; pecten)
L. Vlad Borrelli
L'invenzione del p. risale a epoca remotissima. I primi esemplari che conosciamo provengono dalle stazioni scandinave (Ertbølle e Meilgaard) [...] rappresentazionedi sfingi, accanto alla rosetta centrale). In alcuni di questi p. i denti sono tagliati in un sec. appartengono un p. in avorio trovato ad Efeso, negli scavi al di sotto del vecchio Artemision), ungruppodi p. di cui uno proveniente ...
Leggi Tutto
ARA PACIS Augustae
G. Pietrangeli
R. Bianchi Bandinelli
C. Pietrangeli
R. Bianchi Bandinelli
L'Ara Pacis fu eretta dal Senato, come ricorda lo stesso Augusto nelle Res Gestae (ii, 37 ss.), per celebrare [...] monumento rappresentano figurazioni simboliche: la dea Roma (di cui rimangono scarsi frammenti) e la idilliaca rappresentazione della . Precede nel lato S, dopo una lacuna, ungruppodi littori; seguono Augusto, capite velato, fiancheggiato da due ...
Leggi Tutto
DEXTRARUM IUNCTIO
L. Reekmans
La rappresentazione dei due coniugi nell'atto di stringersi la mano destra (dextrarum iunctio inter coniuges) è un tema costante dell'iconografia romana pagana e cristiana, [...] dell'Impero.
Da Augusto ad Adriano le rappresentazioni più interessanti della d. i. si vedono su alcune are funerarie e su urne cinerarie; in esse gli sposi si stringono la mano destra al di sopra diun altare, davanti alla porta dell'Ade o del ...
Leggi Tutto
Vedi CENTCELLES dell'anno: 1959 - 1973
CENTCELLES (v. vol. ii, p. 475)
H. Schlunk
A partire dal 1959 sono state fatte nuove campagne di scavi e ricerche, che hanno servito a chiarire l'aspetto e la storia [...] orizzontali. Nella zona inferiore si trova una rappresentazionedi caccia, lunga più di m 34, suddivisa a sua volta in cinque (originariamente però sei) scene: di fronte a chi entrava è ungruppo centrale di cacciatori in posa tranquilla (A 4), con ...
Leggi Tutto
ERMAFRODITO (῾Ερμαϕρόδιτος, Hermaphroditus)
L. Laurenzi
Macrobio (Sat., iii, 8) e Servio (ad. Aen., ii, 632) ricordano che esisteva a Cipro la statua di una divinità chiamata Aphroditos, rappresentata [...] di Palazzo Doria era originariamente un E., il cui sesso è stato poi ricoperto dal mantello di restauro.
È ovvio che l'insegnamento di Prassitele agisce sulla rappresentazionedi una creatura di voluttà e di spesso rappresentato in gruppi con amorini ...
Leggi Tutto
VESTA (Vesta)
G. Carettoni
Divinità romana del focolare domestico.
Il significato del vocabolo greco corrispondente (ἑστὶα = fuoco) e l'identità del culto indussero gli antichi a ricercare anche un rapporto [...] che ungruppodi donne, non distratte da altri doveri familiari, fosse dedito unicamente a mantenere perennemente acceso il focolare comune. Gli aspetti del culto di V. sono perciò tipicamente femminili; invocata come Vesta mater, essa rappresenta la ...
Leggi Tutto
SIMPOSIO (συνπόσιον)
S. de Marinis
Il s. costituisce la parte finale del banchetto greco e romano (dove ha il nome di commissatio), cioè un momento successivo e distinto dal dèipnon vero e proprio, durante [...] del V sec.) e su due stele fiesolane (470-460) di una figura femminile seduta a banchetto su un seggio posto a lato della klìne degli uomini.
3. Roma. - Nell'arte romana le rappresentazionidi s. o banchetto sono relativamente assai meno numerose che ...
Leggi Tutto
TRIONFO (triumphus, ϑρίαμβος)
G. A. Mansuelli
La tradizione letteraria antica fa concordemente risalire la pratica e l'apparato trionfale all'Etruria; gli studî recenti hanno riconnesso il termine latino [...] . di Severo e del t. di Caracalla. Intensamente patetica la rappresentazione dei vinti (v. specialmente il gruppo del fanciullo e della madre portati sul ferculum che, con poche varianti, si ripete in entrambi i cortei trionfali e che è quindi già un ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...