TORO
T. Pérez Higuera
Città della Spagna occidentale, nella prov. di Zamora, appartenente alla Comunità Autonoma di Castiglia e León, situata presso il fiume Duero, in una vasta pianura.
T. è nota con [...] ) ha proposto per questo artista la denominazione di Maestro del Portale occidentale di T., considerando questa sua opera più rappresentativa; gli ha attribuito, inoltre, ungruppodi sepolcri nella provincia di Palencia, supponendo che avesse la sua ...
Leggi Tutto
RIEGL, Alois
R. Bianchi Bandinelli
Storico dell'arte austriaco (Linz 14 gennaio 1858 - Vienna 17 giugno 1905). Nel gruppodi studiosi costituenti la "scuola di Vienna", insieme al coetaneo Wickhoff [...] di ogni tempo, compresi i tappeti; poi l'arte olandese (la monografia sui ritratti in gruppo in primo piano e su diun piano solo (taktisch, poi ital., Estetica, Etica e Storia nelle Arti della Rappresentazione Visiva, Firenze 1948, p. 371 ss.); C. ...
Leggi Tutto
LIVIA DRUSILLA
L. Fabbrini
Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia [...] dovrebbero comunque precedere il tardo principato augusteo. La rappresentazionedi L. su tutte queste serie fa capo a Roger del Cabinet des Médailles di Parigi (cfr. J. Babelon), cui si riconduce tutto ungruppodi ritratti marmorei ufficiali, e nel ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
A. D. Trendall
Collezioni di Antichità. - A eccezione del Museo Nicholson nell'Università di Sydney (v. oltre), la maggior parte delle collezioni di antichità classiche in A. sono di recente [...] dei Pittori del Ciclope, di Amykos, di Dolone e di Tarporley, ed uno skỳphos con una rappresentazionedi Aura (AYPA) presso il mare, quattro vasi campani del Pittore di Nicholson, un'anfora a largo collo del Gruppo AV con scena dell'Ifigenia ...
Leggi Tutto
KLOSTERNEUBURG
F. Röhrig
(Nivenburg, Neuburga claustralis nei docc. medievali)
Città dell'Austria Inferiore, sul Danubio, posta a km. 13 a N di Vienna e compresa nella circoscrizione politica di Wien-Umgebung.In [...] divenne meta di pellegrinaggio. L'esigenza dirappresentarne la figura e gli episodi salienti della vita diede un notevole a un consistente numero di altre figure in pietra o intagliate nel legno - come per es. quelle diun suggestivo gruppo del ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Bartolomeo da Venezia (Domenico Veneziano)
Hellmut Wohl
La data e il luogo di nascita di D. non sono documentati, ma egli si firma "Domenicho da Vinesia" in una lettera del 1438 a Piero de' [...] assistente di Domenico. Un secondo gruppodi pagamenti va dal 10 giugno 1441 al 28 maggio dell'anno successivo; un pagamento finale che D. aveva completato il primo affresco di S. Egidio. La rappresentazione ricercata e vigorosa delle figure e dei ...
Leggi Tutto
GIOSUÈ, Rotulo di
Denominazione convenzionale del manoscritto miniato conservato a Roma (BAV, Pal. gr. 431) contenente, nella sua attuale estensione, ventisette illustrazioni che rappresentano altrettante [...] l'effetto della disposizione a fregio viene spezzato dall'inserimento diun ulteriore spazio d'immagine, in modo da movimentare la rappresentazione. Le scene e i gruppidi scene, che si presentano di lunghezza diseguale (per es. scena 26, mm. 1370 ca ...
Leggi Tutto
MECLEMBURGO-POMERANIA OCCIDENTALE
A. Tschilingirov
(ted. Mecklenburg-Vorpommern)
Regione amministrativa della Germania settentrionale, confinante a N con il mar Baltico, a E con la Polonia, a S con [...] integralmente. Ungruppo particolare è costituito da alcuni altari che vennero tutti realizzati intorno alla metà del sec. 15° in una bottega di Rostock e che mostrano l'aspirazione verso una resa illusionistica della rappresentazione (altare ...
Leggi Tutto
MIRONE (Μύρων Myron)
P. E. Arias
Scultore nativo di Eleutere in Beozia (Plin., Nat. hist., xxxiv, 57-58); ebbe probabilmente assai presto la cittadinanza di Atene, come si può dedurre da Pausania, che [...] voleva che fossero gettati a terra. Dalla rappresentazione invero assai schematica del gruppo sulle monete, da una scena a rilievo su diun vaso marmoreo del Museo Naz. di Atene e da un vaso a figure rosse di Berlino, il Brunn riuscì ad identificare ...
Leggi Tutto
TRYSA (oggi Giölbashi)
F. Eichler
Abitato licio fortificato, posto sull'altipiano che si stende tra la costa meridionale dell'Asia Minore e il basso corso del Dembre Çay (l'antico Myros), ad oriente [...] tratti originali; si noti anche l'uso ripetuto di tipi statuarî. Derivano da un prototipo comune tanto la caccia alla pantera (parete N A 11-12) quanto il gruppo centrale rappresentato sul lato maggiore del sarcofago del Satrapo; nella caccia mancano ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...