Clebsch Rudolf Friedrich Adolf
Clebsch 〈klèpc〉 Rudolf Friedrich Adolf [STF] (Königsberg 1833 - Gottinga 1872) Prof. di analisi matematica nel politecnico di Karlsruhe (1858) e poi nelle univ. di Giessen [...] Gordan: formula che permette di decomporre una rappresentazione riducibile diungruppodi Lie nella somma diretta dirappresentazioni irriducibili: v. gruppidi Lie: III 116 f. ◆ [ANM] Teorema di C.-Stokes, o di Helmholtz: v. campi, teoria classica ...
Leggi Tutto
duale
duale [agg. e s.m. Der. del lat. dualis, da duo "due"] [LSF] Di ente che sia in relazione di dualità (←) con un altro. ◆ [ANM] D. diungruppo abeliano: v. algebre di operatori: I 94 d. ◆ [ALG] [...] Fibrato d.: v. fibrati: II 571 a. ◆ [ALG] Rappresentazione d. diungruppo: v. gruppi, rappresentazione dei: III 122 b. ◆ [ALG] Spazio d.: di uno spazio vettoriale V, è l'insieme dei funzionali lineari su V. ◆ [ALG] Tensore d.: v. tensore: VI 128 d. ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] rappresenta lo schema a blocchi diun s. ridotto alla sua più semplice espressione: r è la grandezza di comando e c quella controllata. La catena di controreazione (o di più variabili, come il regolatore per gruppo elettrogeno di fig. 11 nel quale si ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura diun nuovo genere di [...] hanno il becco appiattito e il loro verso è guan guan. Quelli del gruppo dei polli e dei fagiani hanno il becco appuntito, così il loro di tempi, luoghi e di testimoni? O si è trattato diun esperimento concettuale, diun'efficace rappresentazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] l'azione del gruppodi isospin locale richiede l'introduzione diun campo di gauge di spin 1 che abbia anche isospin 1, e quindi in questa QFT compaiono 'fotoni', ossia particelle che corrispondono alla rappresentazione in termini di fotoni del campo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] , egli era dunque capace di presentare la prima equazione stechiometrica apparsa in un'opera di chimica. La novità da lui introdotta non risiedeva solamente nella rappresentazionedi una serie di reazioni chimiche di una medesima classe in una ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] nella traduzione soltanto un desiderio di acculturazione. Ma tanto la dottrina quanto la rappresentazione della traduzione su .
L'impresa è stata quindi sicuramente il frutto diun lavoro digruppo, tanto più che ha coinvolto anche altri traduttori, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] rappresentava ben più di una sorgente celeste di luce o diun riferimento temporale. In Germania, per esempio, l'appassionato osservatore di osservazione visiva, erano in effetti coppie, o gruppi, di stelle non visivamente scomponibili. Così come lo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] al magnetismo, sia matematico sia sperimentale, rappresentò la fine diun'epoca e, più avanti nel secolo, poneva riguardo alla Natura erano le stesse che ungruppodi eruditi e geografi umanisti di Gottinga, cui apparteneva anche suo fratello, si ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La retroguardia qualitativa
Giuliano Pancaldi
John L. Heilbron
Anders Lundgren
La retroguardia qualitativa
Nuovi fenomeni: la pila [...] esperti come Volta. Egli apparteneva a quel gruppodi ricercatori convinti che, almeno nel caso della schema delle particelle e delle forze si propose come un sistema conveniente dirappresentazione e calcolo, e, in alcune versioni, cancellò ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...