• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Biografie [55]
Storia [41]
Arti visive [37]
Zoologia [19]
Sistematica e zoonimi [18]
Geografia [14]
Archeologia [13]
Architettura e urbanistica [12]
Lingua [10]
Trasporti [7]

alano

Enciclopedia on line

Razza di cani da caccia e da guardia, molto grandi e pesanti, dal pelo raso e lucente, con tre varietà: arlecchino, fulvo e tigrato. Venivano un tempo usati per la caccia all’orso e al cinghiale. L’ a. [...] tedesco, impropriamente chiamato grande danese, è grosso, forte ed elegante; il maschio è alto 78-82 cm; la femmina è poco più bassa. Ha passo lungo e una struttura fra il levriero e il mastino. Testa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CANI DA CACCIA – CINGHIALE – TEDESCO

levriero

Enciclopedia on line

Nome comprensivo per varie razze canine. I l. sono generalmente suddivisi in due categorie: l. a pelo raso, l. a pelo lungo. Cani da corsa per eccellenza, hanno forme slanciate ed eleganti e sono usati [...] lungo, di colore bianco o fulvo, nero focato, crema. L. arabo (slughi; fig. B) Ha forme sottili ed eleganti, pelame raso generalmente giallo con maschera nera. L. irlandese (Irish wolfhound; fig. C) Più grosso e pesante degli altri l., meno slanciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su levriero (1)
Mostra Tutti

moire

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

moire moiré 〈muaré〉 [agg. fr. per indicare l'aspetto di certi tessuti (tipic., certi tipi di raso), equivale all'it. marezzato] [OTT] Termine con cui s'indica internaz. l'aspetto di figure d'interferenza [...] da strutture equivalenti a due reticoli sovrapposti obliqui tra loro, su cui incida luce; si produce un sistema di frange la cui frequenza spaziale è pari alla differenza tra le frequenze spaziali di due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moire (1)
Mostra Tutti

pointer

Enciclopedia on line

Diffusa razza inglese di cani da ferma, dalle linee armoniche, vigorose e slanciate, pelo fitto e lustro, raso, di vario colore (bianco e nero, bianco e marrone), coda portata orizzontalmente, collo lungo [...] e muscoloso, muso lungo leggermente concavo nel mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

Fenice, Teatro La

Enciclopedia on line

Fenice, Teatro La Fenice, Teatro La Teatro lirico di Venezia, inaugurato nel 1792, in sostituzione del Teatro di San Benedetto, raso al suolo da un incendio. La costruzione fu realizzata da G.A. Selva. Le decorazioni interne [...] di F. Fontanesio furono sostituite da quelle stile impero di G. Borsato durante la dominazione napoleonica, quando venne realizzata anche una loggia imperiale. Nel 1836 un incendio distrusse la sala e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI
TAGS: STILE IMPERO – VENEZIA – MEDUNA – ATRIO

bouledogue

Enciclopedia on line

Razza francese di cani da compagnia, di piccole dimensioni (da 7 a 14 kg) e con ossatura robusta e muscolosa. Ha pelo raso, abbondante, tigrato o bianco con chiazze tigrate; testa forte, larga e quadrata; [...] occhi scuri, rotondi, leggermente sporgenti, orecchie larghe alla base e arrotondate alla estremità. È probabile, ma non certa, la sua discendenza dal bulldog inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI

muflone

Enciclopedia on line

Specie (Ovis musimon) di Mammifero Artiodattilo Bovide; raggiunge al massimo 50 kg e 65-75 cm alla spalla, con pelame raso e rossastro in estate, più scuro e abbondante in inverno. Il maschio possiede [...] corna ricurve che raggiungono a 12 anni gli 80 cm; la femmina eccezionalmente ha piccole corna. Vive in gruppi di 12-30 individui, diretti da un maschio adulto, nella macchia e tra le rocce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTIODATTILO – OVIS MUSIMON – MAMMIFERO – BOVIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su muflone (1)
Mostra Tutti

cirneco

Enciclopedia on line

Razza di cani da seguito, che si trova in Sicilia sin da epoche remote. Alto 46-50 cm, pelo fulvo o fulvo e bianco, raso sulla testa, sulle orecchie e sugli arti, semilungo sul tronco e sulla coda. Fornito [...] di ottimo olfatto e di grande resistenza, è adibito alla caccia al coniglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLFATTO – SICILIA

basset hound

Enciclopedia on line

Razza di cani da caccia di forma simile a quella di un bassotto, allungata e tozza sulle gambe corte, con orecchie lunghe, pendenti, e mantello raso e pezzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

schipperke

Enciclopedia on line

schipperke Razza di cani da compagnia (v. fig.) allevati da lungo tempo nella Fiandra. Alti da 25 a 30 cm, hanno pelo nero, folto, duro, raso sulle orecchie e corto sul muso; occhi piccoli, scuri; coda [...] quasi assente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
raso¹
raso1 raso1 agg. [part. pass. di radere]. – 1. Con uso più vicino a quello participiale: volto ben raso, che è stato ben rasato; testa completamente rasa; in usi poet., privo (cfr. radere nel senso di togliere via completamente): Li occhi...
raso²
raso2 raso2 s. m. [forse uso sostantivato della voce prec.]. – 1. Armatura tessile fondamentale che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica per effetto dell’ordito o della trama che figurano in grande preponderanza sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali