• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

radente

Sinonimi e Contrari (2003)

radente /ra'dɛnte/ agg. [part. pres. di radere]. - [che sfiora nel suo movimento una superficie: volo, tiro r.] ≈ rasente, [rispetto al terreno] raso terra. ... Leggi Tutto

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] su se stessi, o con la prep. a del secondo arg. se fatta su altri: r. (o radersi) i baffi; r. la barba a qualcuno] ≈ (scherz.) pelare, rasare, (scherz.) tosare, [spec. riferito ad ascelle o gambe] depilare, ... Leggi Tutto

munito

Sinonimi e Contrari (2003)

munito agg. [part. pass. di munire]. - 1. [che ha opere di fortificazione: attaccare la città m.] ≈ fortificato. ↔ sguarnito. 2. (estens.) [che ha in dotazione, anche con la prep. di: un ragazzo ben munito [...] (di ingegno)] ≈ attrezzato, corredato, dotato, equipaggiato, fornito, provvisto. ↔ privo, (ant.) raso, sfornito, sguarnito, sprovvisto. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] lana, seta, ecc.); moire; mollettone; mussola; orbace; organdis; panno; pettinato; picchè o piqué; pile; popeline; raion; raso; sangallo; satin; sciamito; sciantung; shetland; seta; spugna; stamigna; taffetà; tela; tulle; velluto; vergantino; vigogna ... Leggi Tutto

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] a zero, anche nell'espressione r. a zero] ≈ [→ RAPARE]. c. [tagliare via i peli da altre parti del corpo con un rasoio e sim.: r. le gambe, il pube] ≈ [→ RADERE (1. a)]. 2. (estens.) a. [eliminare le sporgenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sprovvisto

Sinonimi e Contrari (2003)

sprovvisto agg. [der. di provvisto, col pref. s- (nel sign. 1)]. - [che manca di qualcosa, con la prep. di: questo negozio è s. di tutto; sei s. di fantasia] ≈ (non com.) malprovvisto, mancante, privo, [...] (ant.) raso, sfornito, (non com.) sprovveduto, (lett.) vedovo. ↓ carente. ↔ corredato, dotato, fornito, munito, provvisto. ↑ ricco. ▲ Locuz. prep.: alla sprovvista [in modo inaspettato: cogliere, prendere alla s.] ≈ a tradimento, di sorpresa, ... Leggi Tutto

diroccato

Sinonimi e Contrari (2003)

diroccato agg. [part. pass. di diroccare]. - [in gran parte o del tutto rovinato: un castello d.] ≈ cadente, fatiscente, in rovina, (region.) sgarrupato. ↑ raso al suolo. ↔ integro, solido. ... Leggi Tutto

faccia. finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi faccia - finestra di approfondimento Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] propriam. il muso del maiale, e viene usato in senso fig. per indicare sia un brutto aspetto (l’irto grugno raschioso, raso di fresco, gli dava l’aspetto di uno scimmione [L. Pirandello]), sia qualcuno che si prenderebbe volentieri a pugni (bada, Dora ... Leggi Tutto

ripieno

Sinonimi e Contrari (2003)

ripieno /ri'pjɛno/ [der. di pieno, col pref. ri-]. - ■ agg. 1. [di cosa, che ha tutto il proprio spazio interno occupato da altre cose, con la prep. di, anche fig.: stomaco r. di cibo, d'acqua; scaffali [...] r. di libri; aveva la mente r. di nomi, di date] ≈ carico, colmo, pieno, ricolmo, zeppo, [di recipiente] raso, [di recipiente] traboccante. ↔ sgombro, vuoto. 2. (gastron.) [di alimento, che è stato riempito con uno o più ingredienti, con la prep. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tacca

Sinonimi e Contrari (2003)

tacca s. f. [dal germ. ✻taikka "segno"]. - 1. a. [segno appositamente inciso sul margine di un oggetto, per lo più come indicatore: le t. della bilancia] ≈ incisione, (region.) intacca, intaccatura, intacco, [...] tacca [di poco valore: atleta, roba di mezza t.] ≈ da poco, (spreg.) da quattro soldi, (spreg.) mediocre, raso terra, scadente, terra terra. ↔ eccellente, ottimo, [di oggetto o materiale] prezioso. ↑ eccezionale, straordinario. 3. a. (estens.) [zona ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
RASO
RASO . Antica misura di lunghezza, usata in qualche città piemontese prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a m. 0,60.
RASO
RASO (fr. satin; sp. raso; ted. Atlas, Satin; ingl. satin) Giovanni Treccani Armatura tessile fondamentale, che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica, per effetto dell'ordito o della trama che figurano in grande preponderanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali