• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1210 risultati
Tutti i risultati [1210]
Biografie [330]
Arti visive [183]
Medicina [101]
Biologia [74]
Storia [79]
Geografia [75]
Religioni [69]
Zoologia [62]
Economia [61]
Diritto [55]

PESCH, Heinrich

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCH, Heinrich Anna Maria Ratti Economista tedesco, nato a Colonia il 17 settembre 1854, morto a Valkenburg (Olanda) il 31 marzo 1926. Studiò teologia, filosofia e scienze sociali a Bonn, nel 1876 [...] entrò nella Compagnia di Gesù; visse quindi per alcuni anni in Inghilterra dove venne a contatto con la vita economica. Dal 1892 al 1900 fu direttore del seminario teologico di Magonza e qui pubblicò il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESCH, Heinrich (1)
Mostra Tutti

PRATO, Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1935)

PRATO, Giuseppe Anna Maria Ratti Economista e storico, nato a Torino il 19 marzo 1873, morto ivi il 18 agosto 1928. Fu allievo di Cognetti de Martiis e professore di economia politica nell'Istituto [...] superiore commerciale di Torino dal 1908 alla morte. Fu pure incaricato dell'insegnamento della storia delle dottrine economiche all'università di Torino e alla Bocconi di Milano e di istituzioni di scienze ... Leggi Tutto

BEDAUX, Charles

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Nato a Parigi da una famiglia di matematici il 10 ottobre 1886, emigrò come semplice lavoratore nel 1906 negli Stati Uniti, dove nel 1909 ideò quel sistema di misurazione dell'energia umana che doveva poi procurargli notorietà ed enorme ricchezza. Il sistema Bedaux, che può senz'altro considerarsi tra i sistemi industriali a incentivo o a cottimo, basati sulla razionalizzazione del lavoro (v. cottimo, ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO – GRAND RAPIDS – STATI UNITI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEDAUX, Charles (1)
Mostra Tutti

STRINGHER, Bonaldo

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

STRINGHER, Bonaldo Anna Maria RATTI Nato a Udine il 18 dieembre 1854, morto a Roma il 24 dicembre 1930. Diplomato nella scuola superiore di commercio di Venezia nel 1874 ed entrato nell'amministrazione [...] dello stato, unì sempre all'attività di funzionario quella di studioso dei problemi monetarî e creditizî, tanto che nel 1888 ottenne la libera docenza in scienza delle finanze e l'incarico di legislazíone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SCIENZA DELLE FINANZE – BANCA D'ITALIA – DEFLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRINGHER, Bonaldo (4)
Mostra Tutti

TORRENS, Robert

Enciclopedia Italiana (1937)

TORRENS, Robert Anna Maria Ratti Economista, nato in Irlanda nel 1780 e morto nel 1864. Dopo avere seguito con successo la carriera militare in marina, si dedicò allo studio e alla politica e nel 1831 [...] entrò a far parte della Camera dei comuni. È noto soprattutto per la sua teoria degli scambî internazionali, basata essenzialmente su un sistema di reciprocità, e per avere ispirato e difeso le riforme ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TORRENS, Robert (2)
Mostra Tutti

TUCKER, Josiah

Enciclopedia Italiana (1937)

TUCKER, Josiah Anna Maria Ratti Economista e teologo inglese, nato a Laugharne (Galles) nel 1712, morto a Gloucester il 21 novembre 1799. Educato a Oxford, prese successivamente gli ordini e nel 1758 [...] giunse ad essere decano di Gloucester. Scrittore di transizione, per alcuni aspetti ancora mercantilista ma assai più vicino alla scuola liberale, di cui è giustamente ritenuto precursore, contribui ad ... Leggi Tutto

VASCO, Giambattista

Enciclopedia Italiana (1937)

VASCO, Giambattista Anna Maria Ratti Nato a Mondovì (Cuneo) il 10 ottobre 1733, morto a Rocchetta Tanaro nel novembre 1796. Abate e dottore in legge, insegnò per varî anni teologia all'università di [...] Cagliari, pur coltivando le scienze naturali e l'economia politica. Studioso di Turgot e di Smith, nonostante le continue persecuzioni tenne sempre fede alle sue idee liberali e morì in grande povertà. Tra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VASCO, Giambattista (2)
Mostra Tutti

PREUSS, Hugo

Enciclopedia Italiana (1935)

PREUSS, Hugo Anna Maria Ratti Giurista e uomo politico, nato a Berlino il 28 ottobre 1866, ivi morto il 9 ottobre 1925. Allievo di R. Gneist e di O. Gierke, fu privato docente di diritto pubblico all'università [...] di Berlino nel 1889 e professore alla scuola superiore di commercio di Berlino nel 1906. Movendo dalla teoria della società del Gierke sostenne la concezione di una personalità organica dello stato e si ... Leggi Tutto

TOOKE, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

TOOKE, Thomas Anna Maria Ratti Economista e finanziere inglese, nato a Pietroburgo il 29 febbraio 1774, morto a Londra il 26 febbraio 1858. Entrato giovanissimo nella vita degli affari, divenne ben [...] presto un'autorità riconosciuta in materia finanziaria e bancaria. Fu uno dei primi sostenitori del libero scambio e stese la famosa Petizione dei mercanti contro la protezione doganale, presentata ai ... Leggi Tutto

MUN, Thomas

Enciclopedia Italiana (1934)

MUN, Thomas Anna Maria Ratti Economista inglese, nato a Londra nel 1571, morto ivi nel luglio 1641. Assai noto nel mondo degli affari e del commercio, fece parte, dal 1615 al 1641, della direzione dell'East [...] India Company. In difesa della Compagnia pubblicò a Londra nel 1621: A discourse of trade from England into the East Indies (ristampato in Early English tracts on commerce, Londra 1856, poi New York 1930), ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUN, Thomas (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 121
Vocabolario
ratta
ratta s. f. [forse dall’agg. ratto]. – In architettura, l’estremità rastremata di una colonna, sia superiore (sommoscapo) sia inferiore (imoscapo).
rattare
rattare v. intr. [dal fr. rater «fare cilecca; non riuscire, fallire» (der. di rat «topo», nell’espressione idiomatica prendre un rat «fare cilecca» con un’arma da fuoco)] (aus. avere). – Nel gergo automobilistico, perdere colpi, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali