Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] ) e nella poesia ellenistica, in Cavallini, E. (ed.), Samo: storia, letteratura, scienza, Atti delle Giornate di Studio, Ravenna 14-16 novembre 2002, «Quaderni di AION (filol)» 8, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2004, 339 ...
Leggi Tutto
Quando, nel 1973, Gianfranco Contini pubblicò nella collana dei Meridiani l’antologia Da Cimabue a Morandi, 1200 pagine di testo e neppure una illustrazione, l’operazione apparve senza dubbio rivoluzionaria: [...] una cospicua influenza su chi lo scrittore lo faceva come primo mestiere (basta scorrere Scrivere la pittura di Andrea Mirabile, Ravenna, Longo, 2009, o il recente volume di Marco Bazzocchi, Con gli occhi di Artemisia, pubblicato nel 2021 presso il ...
Leggi Tutto
Sono persuaso che Vittorio Sermonti (1929-2016) sia stato il più grande divulgatore umanistico del suo tempo. Mettersi sulle sue tracce significa, pertanto, andare alla ricerca di un irraggiungibile modello [...] incontro che non sarà mai esaustivo, mai pienamente comprensibile. In un testo più tardo, scritto per una conferenza tenuta a Ravenna nel 2000, Sermonti ha insistito in questo accostamento tra la traduzione di poesia, la lettura e l’incontro tra due ...
Leggi Tutto
Non le cose, ma la poesia delle cose io sento di narrare. Allora la distanza fra prosa e poesia si restringe e contrae.Antonio Pizzuto Che Ravenna — di cui oggi si celebra il sessantesimo anniversario [...] — segni il punto di non ritorno nell’evoluzione ...
Leggi Tutto
Congresso dantesco internazionale "AlmaDante 2019"Si tiene a Ravenna dal 29 maggio al 1° giugno il Congresso dantesco internazionale "AlmaDante 2019". Il comitato scientifico è composto da: Giuseppe Ledda, [...] Angelo Mangini, Sebastiana Nobili, Marco Ve ...
Leggi Tutto
Il punto di non ritorno nell’evoluzione stilistica di Antonio Pizzuto, il compimento di un’orbita e insieme il collaudo d’una forma proiettata verso gli esiti estremi delle pagelle, è senza dubbio Ravenna. [...] Ma un equivoco letale, generato da un «grae ...
Leggi Tutto
L'ultimo Dante, a Ravenna: testi, progetti, circolazione di codiciSi terrà a Firenze il 16 maggio presso l'Accademia della Crusca una giornata di studi dal titolo "L'ultimo Dante, a Ravenna: testi, progetti, [...] circolazione di codici", nell'ambito dei ...
Leggi Tutto
Dante 2021: "Il lungo studio e il grande amore"Si terrà a Ravenna la settima edizione del Festival Dante2021 dal 13 al 17 settembre, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione [...] scientifica dell’Accademia della Crusca, so ...
Leggi Tutto
Dante 2021 Si terrà a Ravenna dal 4 al 7 settembre la terza edizione di “Dante 2021”. Il Festival proseguirà il percorso celebrativo in vista del settimo centenario della morte del Sommo Poeta con incontri, [...] spettacoli e concerti accomu ...
Leggi Tutto
ravennate
agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a Ravenna, città e provincia della Romagna: la storia, l’arte r., e i mosaici r.; come sost., un R., una R., abitante, oriundo di Ravenna; il territorio r. o, come s. m. e con iniziale...
classense
classènse agg. – Di Classe, località in prov. di Ravenna. Biblioteca Classense, biblioteca ricca di manoscritti, incunaboli e libri a stampa, fondata dai camaldolesi di Classe trasferitisi nel 1512 a Ravenna.
Comune dell’Emilia-Romagna (653 km2 con 158.247 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa pianura, nell’area meridionale del delta padano, a poca distanza dal Mare Adriatico, cui è congiunta dal Canale Corsini (11 km; aperto...