MORICHINI, Domenico Lino
Franco Calascibetta
MORICHINI, Domenico Lino. – Nacque a Civita d’Antino (L’Aquila) il 23 settembre 1773 da Anselmo, agricoltore e uomo profondamente religioso, e da Domitilla [...] 1812; in seguito venne tradotta in francese e pubblicata come Mémoire sur la force magnétisante du bord extrême du rayon violet, in Journal de Physique, LXXVII (1813), pp. 208–215, 297–308. Tali memorie furono successivamente inserite nel volume ...
Leggi Tutto
MENICHELLA, Donato
Pierluigi Ciocca
– Nacque il 23 genn. 1896 a Biccari, in Capitanata, da Vincenzo e Irene Checchia, proprietari di una media azienda agricola.
Diplomato ragioniere nel 1913 all’istituto [...] i servizi telefonici; oltre il 40% della siderurgia comune; quote minori nelle industrie dell’energia elettrica, del rayon, del cotone, nell’industria meccanica; un vasto patrimonio immobiliare.
Sotto il profilo finanziario, col favore della ripresa ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] dal governo, presentò un programma per una produzione iniziale di mezzo milione di tonnellate di cellulosa nobile per rayon; tale programma non andò in porto soprattutto per l'opposizione dell'industria privata (la SNIA Viscosa, che finanziava ...
Leggi Tutto
MARINOTTI, Francesco (Franco)
Marcella Spadoni
– Nacque a Ceneda, odierna Vittorio Veneto, il 5 giugno 1891 da Paolo e da Teresa Bianchi, primogenito di quattro figli, in una famiglia piccolo borghese.
Il [...] la rayonne et des textiles synthétiques, Paris 1960, pp. 152, 173 s.; D.C. Coleman, Courtaulds. An economic and social history, II, Rayon, Oxford 1969, pp. 366, 378; Mezzo secolo di SNIA Viscosa, Milano 1970, p. 27; M.C. Cristofoli - M. Pozzobon, I ...
Leggi Tutto
carbonio
carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile in molti metalli fusi. Cristallino, si...
raion
ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi di preparazione, nei quali la cellulosa...