• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Dalla contraddizione alla rivoluzione

Il Chiasmo (2024)

Dalla contraddizione alla rivoluzione Stoccarda, febbraio 1888: Engels dà alle stampe gli ultimi appunti del caro amico, ormai scomparso da cinque anni. Vengono pubblicate le Tesi su Feuerbach, un breve scritto di Marx, elaborato quarant’anni [...] , difatti, la ragione, quando pretende di conoscere il noumeno, rimane impigliata nelle antinomie. Nella Cosmologia razionale (una delle tre sezioni della dialettica trascendentale), Kant critica lo sconfinare metafisico della ragione, sostenendo che ... Leggi Tutto

Vivi al mondo: dialogo con Daniela Attanasio

Il Chiasmo (2024)

Vivi al mondo: dialogo con Daniela Attanasio “Vivi al mondo” è un libro che non lascia il lettore a mani vuote. Anche visivamente, l’ossatura di idea e sentimento che lo sostiene emerge dalle pagine come un vero e proprio fiume, capace non di travolgere, [...] poesia, però, a quanto pare, c’è stato un periodo della mia vita in cui pensavo di osservarla con una testa più razionale, tentando anche quasi di dare definizioni. Quando ti viene posta la fatidica domanda “Cos’è la poesia?” ci si ritrova in mezzo ... Leggi Tutto

Dai razionali ai reali: un problema di convergenza

Il Chiasmo (2022)

È facile capire come si passa dai numeri naturali a quelli interi, e dagli interi ai razionali. Non è altrettanto semplice capire come da questi ultimi si passi ai numeri reali. ... Leggi Tutto

Dai razionali ai reali: un problema di convergenza

Il Chiasmo (2022)

È facile capire come si passa dai numeri naturali a quelli interi, e dagli interi ai razionali. Non è altrettanto semplice capire come da questi ultimi si passi ai numeri reali. ... Leggi Tutto

Je n'ai pas le temps: l’eredità di Évariste Galois

Il Chiasmo (2022)

Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] a G esiste un elemento b in G, tale che a·b=b·a=1). Un esempio familiare di gruppo è costituito dai numeri razionali Q, che è un gruppo rispetto all'operazione + con elemento neutro zero 0 e inoltre, privato di quest’ultimo, è anche un gruppo ... Leggi Tutto

Interpretazione economica del diritto e irrazionalità

Il Chiasmo (2021)

L’assunzione alla base dell’economia, e quindi anche dell’ interpretazione economica della legge, è che gli individui siano razionali, ovvero rispettino una serie data di assiomi (completezza, transitività, [...] continuità e non sazietà), e che tendano a massimizzare la propria utilità, ovvero a trarre il maggior godimento possibile dalle proprie scelte ... Leggi Tutto

Interpretazione economica del diritto e irrazionalità

Il Chiasmo (2021)

Come abbiamo osservato precedentemente, se tutti gli agenti fossero perfettamente razionali, sia la responsabilità oggettiva che la negligence rule avrebbero come effetto il raggiungimento dell’ottimo [...] sociale ... Leggi Tutto
Vocabolario
razionale¹
razionale1 razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
razionale²
razionale2 razionale2 s. m. [dal lat. rationalis «razionale», der. di ratio -onis «ragione, ragionamento»]. – 1. Nell’Antico Testamento, razionale o r. del giudizio (in latino rationale, in greco λογεῖον, in ebraico ḥōshen), rettangolo di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
numeri razionali, ordinamento dei
numeri razionali, ordinamento dei numeri razionali, ordinamento dei → Q (insieme dei numeri razionali).
numeri razionali, operazioni tra
numeri razionali, operazioni tra numeri razionali, operazioni tra → Q (insieme dei numeri razionali).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali