L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità [...] in campo internazionale è stato Varenne (➔).
Gli ippodromi funzionanti in Italia sono oltre 40 e le scuderie di galoppo circa 2000. La suprema autorità coordinatrice delle varie specialità ippiche è l’Unione Nazionale Incremento RazzeEquine (UNIRE). ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] equitazione, mentre le altre specialità (corse piane, steeplechase, trotto) passarono all'Unione nazionale per l'incremento delle razzeequine (UNIRE), nata nel 1932.
La FISE è un'associazione senza fini di lucro con personalità giuridica di diritto ...
Leggi Tutto
equino
agg. e s. m. [dal lat. equinus, der. di equus «cavallo»]. – 1. agg. Di cavallo, dei cavalli: razze e.; carne equina. Con usi estens.: a. Coda e., in botanica, altro nome dell’erba coda cavallina; in anatomia, v. coda, n. 2 c. b. Piede...
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...