Sigla di Unione Nazionale per l’Incremento delle RazzeEquine, ente pubblico fondato nel 1932, con lo scopo di salvaguardare e migliorare l’allevamento di razzeequine, di sviluppare e programmare l’ippocoltura, [...] di controllare gli impianti per gli allenamenti e le competizioni sportive ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] il 1888, quali il Jockey club e il Royal Rowing club, confluiti più tardi nell’Unione nazionale italiana razzeequine e nella Federazione canottaggio. La federazione della scherma, pur ricollegandosi a un’antichissima tradizione nazionale, fu fondata ...
Leggi Tutto
equino
agg. e s. m. [dal lat. equinus, der. di equus «cavallo»]. – 1. agg. Di cavallo, dei cavalli: razze e.; carne equina. Con usi estens.: a. Coda e., in botanica, altro nome dell’erba coda cavallina; in anatomia, v. coda, n. 2 c. b. Piede...
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...