Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] della nostra pacifica convivenza. Siamo tutti contro il fascismo, contro la guerra, contro l’antisemitismo e ogni forma di razzismo. Un’evoluzione che aveva qualcosa di rassicurante.Negli ultimi anni però ci sono stati forti mutamenti. In primo luogo ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] ad ignorare e non far studiare alcune parti della storia americana, come ad esempio le forme di schiavitù e di razzismo. Non sembra però che tali critiche abbiano cambiato la decisione assunta dal Presidente e dalla sua amministrazione: “promuovere l ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] a maggioranza dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla risoluzione che catalogava il sionismo come una forma di razzismo equivalente all’apartheid e diverse altre che facevano riferimento all’occupazione illegale della Palestina da parte di ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] le sue dimensioni e il suo carattere sistematico e duraturo, può assurgere a simbolo di ogni persecuzione e di ogni forma di razzismo e di oppressione. Il 27 gennaio quindi è una data che va protetta e celebrata, contro ogni difficoltà e a fronte di ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] , tra cui il bacio tra un prete e una suora o i volti dei condannati a morte, hanno trattato temi come il razzismo, la pena di morte e l’anoressia. Sempre in bilico tra arte e provocazione, Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] » (Du Bois 1900). Du Bois introduce il concetto di “linea del colore”, una metafora per la segregazione razziale e il razzismo sistemico che hanno definito gran parte delle dinamiche sociali, economiche e politiche del XX secolo.Vi sono state persone ...
Leggi Tutto
Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] dai riflettori, ospitano gruppi neonazisti che coltivano ideologie di odio, razzismo e intolleranza. Questi insediamenti, noti come völkisch, stanno proliferando in modo inquietante, sfruttando l'isolamento per sfuggire al controllo delle autorità, ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] sottoposti a fragilità strutturali: per questo tali ingiustizie ambientali e sociali sono spesso definite forme di “razzismo ambientale”. L’impatto ambientale dei combattimentiAnche i combattimenti hanno un impatto sul territorio. Con esplosioni e ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] .Non di proposta praticabile e realistica ovviamente si tratta. E allora come la si spiega e cosa ci dice? Espone innanzitutto il razzismo di Trump e di un pezzo di destra statunitense. Per il quale vi sono popoli che hanno più o meno diritti. Una ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] che rimane è una sensazione che, in fondo, conferma il citato assunto di Gravina sull’impossibilità di estirpare il razzismo dal calcio, dove frasi, battute e insulti ormai irricevibili rischiano di essere derubricati e la gravità resta solo nella ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...