Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] monito del presidente Mattarella che ha citato Primo Levi ‒ Può accadere se dimentichiamo. Sbagliamo se pensiamo che il razzismo, l’antisemitismo, il nazionalismo aggressivo, la volontà di supremazia, siano di un passato che non ci appartiene. Ecco ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] tema di dibattito quotidiano e il governo guidato da Petteri Orpo, leader del KOK, deve smarcarsi dalle accuse di razzismo rivolte ai partner di coalizione del Partito dei finlandesi. Il compito che spetterà ora a Stubb sarà quello di rappresentare ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] quali si sono gioiosamente affiancati: maschi (per lo più bianchi) ricchi a dismisura e con un debole per il razzismo segregazionista più violento che la storia del colonialismo europeo ricordi. Indicativa in questo senso è la lettera d’amore vergata ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] tratta di esportare la democrazia, diplomazia o soft power ‒, cabale economiche e in alcuni casi una buona dose di sincero razzismo.Un risultato sicuro di tale prassi, che i maligni potrebbero persino ritenere, questo sì, un indirizzo politico, è il ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] dei minori, all’inclusione sociale, alla lotta alle partite truccate, al doping, alla corruzione, alla violenza ed al razzismo, non è stata mai efficacemente perseguita. Ma occorre sensibilizzare solo l’Europa in questa direzione?Da sempre ritengo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] che è presto diventato megafono delle storie della diaspora africana. I Public Enemy, con la loro critica aperta al razzismo sistemico, hanno elevato l’hip-hop a una forma d’arte impegnata politicamente. Più recentemente, artisti come Kendrick Lamar ...
Leggi Tutto
Nel 2018 l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino ha ritrovato la versione integrale del documentario dell’Istituto Luce sulla visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938. Si tratta di un ritrovamento eccezionale della ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] riraccontare una storia comune benché drammatica, aprendo nuovi spazi di dialogo e riflessione fondamentali anche per contrastare razzismo e xenofobia.Immagine: Nikolai Ulfsten, From the north of Africa, 1879-80, National Museum, Oslo. Crediti: Photo ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] per la sua appartenenza alla comunità palestinese. Diversi episodi anche a Londra. Questi giorni difficili ci ricordano come razzismo e intolleranza non siano stati sconfitti per sempre; come ricordava Primo Levi, dal mare della memoria possono ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , di sinistra, di centro o tecnici, ma l’Italia resta bloccata su una visione assolutamente antistorica, macchiata di razzismo, talmente lontana dalla realtà da non curare neanche i propri interessi. E si perseguono metodi degni di dittature, come ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...