Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] letteraria che affronta tematiche crude, richiamando opere come Il buio oltre la siepe (H. Lee, Feltrinelli, 1962) e il razzismo nel profondo Sud o come Pastorale americana (P. Roth, Einaudi, 1998) che analizza le tensioni sociali e politiche nell ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] voce cruciale da anni tramite la musica e varie forme di media sull’appropriazione della Nerezza (Blackness) e sul razzismo nella scena rap italiana, Tommy Kuti critica anche l’uso della n-word contro i rapper italiani afrodiscendenti nelle battle ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] a causa del mio aspetto. E capita anche di sentire frasi come il mio filippino è peruviano. Non credo si tratti di razzismo, ma piuttosto di ignoranza. Su uno dei canali Rai, mi è capitato di vedere un comico che imitava l’accento filippino. L ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] dichiara il suo amore per la band in quanto non è affatto intimorita dall’idea di parlare di questioni di razzismo e nazionalismo, e aggiunge che tramite loro ha potuto capire la potenza sociale del rap, appropriabile e utilizzabile dagli stessi ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] «La difesa della razza» nel numero del 5 maggio 1942:Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti, se veramente vogliamo "La Difesa della razza". Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista, Torino, Einaudi, 2008.Centro Furio Jesi (a ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] a un non meglio precisato Stato Ebraico. Poi si arrivò a tutto il resto; fino all’istituzione delle cattedre di razzismo in molte università italiane.Si cercava di emulare la Germania nazista?Mi sembra evidente. Basti pensare che Mussolini il 25 ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] caratterizzato i secoli fino ad oggi; ma esiste anche un antiziganismo che potremmo inserire nella categoria del “lessico del razzismo democratico” (Faso, 2010), che è quello che nasce dal non-detto, dal non-spiegato, dal non-decostruito.Gli autori ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] di miti da cui riemergono la Blaxploitation, il Black Power ed Harry Belafonte, chiamato a parlare di razzismo e intolleranza dinnanzi a simpatizzanti delle Pantere Nere. Lee aggiunge anche un pizzico di satira politica contemporanea, con ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] di» invece di «sono di», o ha generato espressioni come “Milano del Sud”) esattamente «come parliamo di razzismo, classismo, misoginia, e di tutte le discriminazioni che sussistono con la connivenza delle istituzioni», assumendosi una responsabilità ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] suo motto “sangue e suolo”, nonché di tutte quelle pratiche naturiste, salutiste, intrise di misticismo, esoterismo, razzismo e nazionalismo che sono tenute insieme dal nome “econazismo”. La “fascistizzazione” dell’ecologiaIl sociologo Antoine Dubiau ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...