Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] . Adattamento è un termine che deve essere visto in concomitanza con l’integrazione e con le manifestazioni di razzismo, che costituiscono due aspetti contrapposti del fenomeno immigrazione. In genere l’integrazione avviene più sul piano sociale e ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] sono infatti coloro che negano l'esistenza delle razze umane, illudendosi in tal modo di tagliare alla radice il male del razzismo, come se la negazione dell'esistenza di un problema ne potesse facilitare la soluzione. A parte la considerazione che l ...
Leggi Tutto
Diritti degli animali
Silvana Castignone
Il dibattito etico-filosofico
La tematica dei diritti degli animali rientra in quella più vasta dei cosiddetti nuovi diritti e dei nuovi soggetti di diritto [...] stare attenti a non cadere nello specismo, ovvero nella discriminazione in base alla specie di appartenenza (così come il razzismo è la discriminazione in base alla razza di appartenenza e il sessismo quella in base al sesso). Affermare che solo ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] prepuberi, nonostante l’etologia umana abbia avuto uno sviluppo significativo. Altrove si è già palesato un sottile ‘razzismo degli obiettivi’ (Vitale, Alleva 2007). È tradizione dell’etologia, infatti, studiare il comportamento di specie animali ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] di abusi da parte dei fanatici di qualunque ideologia. In realtà, la sociobiologia è un valido antidoto contro il razzismo, in quanto pone l'accento sugli universali biologici fondamentali che accomunano tutti gli esseri viventi e gli esseri umani ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...