Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] ma soprattutto decine di autorità laiche e religiose internazionali.Da Macron a Lula, passando per Trump e Zelenskij. Ma anche Starmer, Scholz e Milei. Sono tanti i leader attesi a Roma nelle prossime ore. Ci saranno ovviamente anche i rappresentanti ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Mussolini. Il re Vittorio Emanuele III ordina l’arresto di Mussolini e dà l’incarico al maresciallo Pietro Badoglio di formare un agli Alleati. I tedeschi prendono immediatamente il controllo diRoma e del Nord Italia.12 settembre: Operazione Quercia ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] mediante il diritto: misurabili attraverso l’antico metro diRoma.Venendo al capitolo, colpisce su tutto che l’ stesso tempo – destinazione del potere. Naturalmente, il bizzarro re del racconto non ha per scopo che il semplice capriccio personale ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] quando colonne armate di fascisti, dopo avere occupato gli edifici pubblici delle province, marciarono su Roma.La Marcia su Roma, nei giorni in partirono, dopo aver sfilato innanzi a S. M. il Re, partirono ad un cenno del loro Duce, divenuto Capo del ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] parola. Il cardinale decano, oggi Giovanni Battista Re, ha il compito di convocare il conclave che però non potrà essere silenzio della Sede vacante con la parola di benedizione “Urbi et Orbe” (alla città diRoma e al mondo).Il silenzio che avvolge ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] pontefice, nonostante le precarie condizioni di salute.Arrivati a Roma nel pomeriggio di lunedì 7 aprile, Carlo III -politica/attualita/il-re-carlo-iii-e-camilla-in-italia-le-tappe-della-visita-istituzionale-a-roma-e-ravenna-bqmmtbi3https://edition ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] re persiano, un’alleanza matrimoniale in cambio della sottomissione della Grecia. La lettera, e la risposta positiva di filosofici e religiosi, Introduzione, traduzione e note di Giorgio Radetti, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, pp. 283- ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] decesso, ma se tutti i cardinali elettori sono già presenti a Roma e l’assemblea è concorde, si può anticipare. Le regole prevedono un massimo di 120 cardinali elettori, ma oggi i porporati con meno di 80 anni sono 135, un’anomalia che pone non pochi ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] ante litteram, scriveva nel De Re Rustica: «Olea prima omnium arborum est», l’ulivo è il primo di tutti gli alberi. Gli ulivi durata di 8 fine settimana non consecutivi, con lezioni fruibili online in live streaming e in presenza a Roma.Immagine ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] riconciliazione, in particolare tra la Chiesa diRoma e la Chiesa bizantina. Fu un evento di grande portata per il mondo latino abitanti del leggendario regno del Prete Gianni, immaginifico re cristiano d’Oriente, potente e ricchissimo, che sarebbe ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Re di Roma
Manlio Pastore Stocchi
Accogliendo dalla storiografia romana relativa al periodo delle origini la tradizione secondo cui la città fu dapprima retta a monarchia e governata per circa un secolo e mezzo (dal 753 a.C. allo scorcio...
(lat. Romulus) Mitico fondatore di Roma, eroe eponimo della città. La leggenda di R., che si confonde in larga parte con quella delle origini di Roma, ha varie forme, ma la più diffusa e accettata nell’antichità (Tito Livio, Dionisio d’Alicarnasso,...