• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Religioni [2]
Tempo libero [2]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Cinema [1]

rilassare

Sinonimi e Contrari (2003)

rilassare [dal lat. relaxare, der. di laxare "allargare, allentare", col pref. re-]. - ■ v. tr. [far diminuire la tensione fisica e psichica, anche assol.: la camomilla rilassa i nervi] ≈ allentare, distendere. [...] o psichica: stenditi sul letto e rilassati] ≈ distendersi, (non com.) rilasciarsi, riposarsi. ■ v. intr. pron. [subire un allentamento: l'austerità dei costumi si è molto rilassata] ≈ allentarsi, indebolirsi. ↔ rafforzarsi, rinvigorirsi. [⍈ CALMO] ... Leggi Tutto

rilucere

Sinonimi e Contrari (2003)

rilucere /ri'lutʃere/ v. intr. [dal lat. relucēre, der. di lucēre "splendere", col pref. re-] (coniug. come lucere; manca del part. pass. e quindi anche dei tempi comp.). - [mandare, emettere luce: i suoi [...] occhi rilucevano come stelle] ≈ brillare, luccicare, (lett.) rifulgere, risplendere, sfavillare, sfolgorare, splendere ... Leggi Tutto

oppressione

Sinonimi e Contrari (2003)

oppressione /op:re's:jone/ s. f. [dal lat. oppressio -onis, der. di opprimĕre "opprimere", part. pass. oppressus]. - 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l'o. dei deboli, degli [...] indifesi] ≈ (non com.) conculcazione, costrizione, vessazione. b. [stato di sopraffazione politica o sociale: liberarsi dall'o.] ≈ giogo, (ant.) iugulazione, schiavitù, (lett.) servaggio, servitù, soggezione, ... Leggi Tutto

batticoda

Sinonimi e Contrari (2003)

batticoda /bat:i'koda/ s. f. [comp. di batte(re) e coda], invar. - (zool.) [piccolo uccello dei passeriformi] ≈ cutrettola. ... Leggi Tutto

rinascere

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascere /ri'naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci "nascere", col pref. re-] (coniug. come nascere; aus. essere). - 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni] ≈ [...] di civiltà, cultura, arti e sim., tornare a fiorire dopo un periodo di barbarie e sim.: lo studio dei classici rinacque con l'Umanesimo] ≈ (lett.) ridestarsi, rifiorire, risorgere, risvegliarsi. ↔ decadere, declinare, tramontare. ↑ morire, scomparire ... Leggi Tutto

risarcire

Sinonimi e Contrari (2003)

risarcire /risar'tʃire/ v. tr. [dal lat. resarcire, propr. "racconciare, rappezzare", der. di sarcire, col pref. re-] (io risarcisco, tu risarcisci, ecc.). - 1. (edil.) [riportare un elemento di una costruzione [...] . 2. a. (giur.) [compensare qualcuno di un danno materiale o pecuniario, con la prep. di del secondo arg.: r. qualcuno dei danni riportati in uno scontro] ≈ indennizzare, rifondere, Ⓖ ripagare. b. [sborsare denaro in riparazione di un danno: r. una ... Leggi Tutto

risonare

Sinonimi e Contrari (2003)

risonare /riso'nare/ (o risuonare) v. intr. [dal lat. resonare, der. di sonare "suonare", col pref. re-] (io risuòno, ecc.; fuori d'accento, più com. -uo- che -o-; aus. avere o essere). - 1. a. [di corpi [...] che risonò nella sua mente, fece svanire quel disegno (A. Manzoni)] ≈ echeggiare, riaffiorare, riemergere, ripresentarsi. c. (fig.) [di fama e sim., avere ampia diffusione: la fama dei Romani risuonò in tutto il mondo] ≈ diffondersi, spargersi. ... Leggi Tutto

tagliaerba

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliaerba /taʎa'ɛrba/ s. m. [comp. di taglia(re) e erba], invar. - (giard.) [macchina per tagliare l'erba dei prati] ≈ decespugliatore, rasaerba, tosaerba, tosatrice. ‖ falciatrice. ... Leggi Tutto

risplendere

Sinonimi e Contrari (2003)

risplendere /ri'splɛndere/ v. intr. [dal lat. resplendēre, der. di splendēre "splendere", col pref. re-] (coniug. come splendere; manca del part. pass. e quindi dei tempi comp.). - 1. [emanare o riflettere [...] splendore: il sole risplende; i suoi occhi risplendevano come stelle] ≈ brillare, fiammeggiare, luccicare, (ant.) lucere, (lett.) radiare, raggiare, rifulgere, rilucere, sfavillare, sfolgorare, splendere. ... Leggi Tutto

rispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] per le rime. 3. [dare spiegazioni di azioni o di fatti di cui si porta la responsabilità, con la prep. di: r. dei danni, delle proprie malefatte] ≈ rendere conto. 4. (estens.) a. [reagire a una data azione con azione analoga, con la prep. a: r ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
NUOTO
Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in rapporto con l'acqua la capacità di nuotare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali