Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] di drago che la renderà madre." />«Bambole di carta» alla corte diRe SoleCharles Perrault fu il primo narratore di fiabe ad apparire alla corte di trattenemiento de’ peccerille, Stromboli, C. (ed.), Roma, Salerno Editrice, 2013.Jubber, N., I ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] significato politico, tant’è che sulla spada donata al re Vittorio Emanuele II durante i festeggiamenti a Firenze si scelse la terzina: «Vieni a veder la tua Roma che piagne, / vedova, sola, e dì e notte chiama, / Cesare mio, perché non m’accompagne ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] dal Governo di Pietro Badoglio, successore di Benito Mussolini; il duce – arrestato il 25 luglio 1943 per ordine del re, fino Noi nei lager. Testimonianze di militari italiani internati nei campi nazisti (1943-1945), Roma, Paoline Editoriale Libri, ...
Leggi Tutto
PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] 60b, in Tutte le opere, 1° vol., a cura di E.V. Malese, Roma, Newton Compton, 1997, pp. 146-47)].La semantica della [“A me par di vivere e di essere un re, appena mi trovo lontano da tutte codeste cose, / che voi con voci di ammirazione levate a ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] : nessuno di loro sembra essere mal fatto. In 300, uscito nel 2007 e basato interamente sul valore del re spartano Leonida Cesati, Firenze.Svetonio, Vita dei Cesari, Casorati F. (ed.), Roma, Newton Compton, 1995.Tacito Annali, Oddone E., Caltabiano, M ...
Leggi Tutto
Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] di loro stessi, dall’altra si propone come un elemento di silenziosa e costante presenza nel Cunto, come mostra la paura del redidi Zoza, Boscoreale, Il quaderno edizioni, 2018.Petrini, M., Il gran Basile, Roma, Bulzoni, 1989.Orlando Furioso di ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] nello stesso insieme semantico di cŏr, è strutturato sul prefisso di movimento re-. Di conseguenza, ricordare significa riportare ricerca testuale del Nuovo Testamento, Müster, Westfalia, Roma, Società Biblica Britannica & Forestiera, 1996.Pfister, ...
Leggi Tutto
Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] soprattutto Trento e XXV Aprile; ne guadagnano, invece, i due re Savoia più popolari, Armando Diaz e nomi geografici locali, da coincidono 16 forme); spicca il 1º posto di Garibaldi, di poco davanti a Roma e il netto calo dei generici Castello e ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] microphone (Go Jovanotti go).Il disco d’esordio del “re del microfono”, che raggiungerà l’undicesima posizione nella classifica . Hip-hop e dintorni, Roma, Aracne, 2005. Immagine: Pigneto Città Aperta. Lavori in corso di UNO a Pigneto Città Aperta. ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor diRoma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] Roberto Falcão, protagonista quell’anno del secondo scudetto giallorosso. Negli anni Duemila, l’ultimo a ereditare l’onore di ottavo rediRoma è Francesco Totti, capitano che batte tutti i record del club, romano e romanista, primattore dell’ultimo ...
Leggi Tutto
re2
re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; ant. re di corona, re di grande...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Re di Roma
Manlio Pastore Stocchi
Accogliendo dalla storiografia romana relativa al periodo delle origini la tradizione secondo cui la città fu dapprima retta a monarchia e governata per circa un secolo e mezzo (dal 753 a.C. allo scorcio...
(lat. Romulus) Mitico fondatore di Roma, eroe eponimo della città. La leggenda di R., che si confonde in larga parte con quella delle origini di Roma, ha varie forme, ma la più diffusa e accettata nell’antichità (Tito Livio, Dionisio d’Alicarnasso,...