Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] Clelia Matania, Dolores Palumbo, Titina De Filippo, Enzo Turco, Carlo Croccolo, Tina Pica, Paolo Stoppa, , si era cimentato con Ettore Petrolini e Molière (L'avaro); in Totò e i re di Roma (1952) di Steno e Monicelli, con due racconti di A.P. Čechov ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] per gli ungheresi, lo stadio Lia Manoilu per i rumeni, lo stadio Re Baldovino per i belgi, l'Hampden Park per gli scozzesi, il Spagna, nel 1982, da parte della nazionale guidata da Enzo Bearzot.
Un nuovo caso di scommesse clandestine su partite di ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] nostro dei Tedeschi, a cura di Manlio Dazzi, Venezia 1941, p. 56.
38. I Re, 20-30; S. Paolo, Prima lettera ai Corinzi, 3, 12.
39. Modena, : architetti bergamaschi in Venezia, Bergamo 1961; Enzo Bandelloni, Pietro Lombardo architetto nella critica d' ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] mantenne fino al luglio del 1928. Pochi giorni prima il re lo aveva elevato al rango di conte di Misurata.
Dopo p. 34.
13. Su di lui v. l’esaustiva voce di Enzo Santarelli, in Il movimento operaio italiano. Dizionario Biografico 1853-1943, III, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] in passivo e i Cosmos chiudono i battenti a fine stagione.
Enzo D'Orsi
Denominazione e sede: New York Cosmos, New York
a dir poco leggendari: 16 Campionati (su 28), 6 Coppe del Re (su 17), 6 Coppe dei Campioni (su 8), una Coppa Intercontinentale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Stato Sandro Pertini a fare il tifo in tribuna, fra il re Juan Carlos e il Cancelliere tedesco, l'Italia si permise persino era assolutamente limpido.
Tabella
Tabella
Tabella
Le Olimpiadi
di Enzo D'Orsi
Quello fra calcio e Olimpiadi è un rapporto ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] che tu avessi accettato di essere il Commissario del Re a Venezia, e ne ho esultato meco stesso parendomi nascita dell'Esposizione d'arte cf. il classico lavoro di Paolo Rizzi-Enzo Di Martino, Storia della Biennale 1895-1982, Milano 1982, ma per ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] battere il Rapid Vienna, nella partita giocata nel nuovo stadio Re Baldovino di Bruxelles e diretta dall'arbitro Pairetto, bastò un successiva (1983-84) l'Anderlecht (con il giovanissimo Enzo Scifo, campione nato in Belgio da genitori siciliani e ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] prevalere sulle opposte fazioni. Nel 1589 Venezia lo riconosceva re di Francia, con dispetto della Spagna e del pontefice Giacomo Filippo Tomasini, in AA.VV., Per le nozze di corallo di Enzo Esposito e City Mauro, Ravenna 1990, pp. 117-130.
228. A ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] ballo dei simulacri, dei travestimenti, come El re de le mascare, del muranese Umberto Morucchio, Monumento funerario di una casta così nobilmente scolpito", cf. G. Geron, Ricordo di Enzo Duse e di Alberto Bertolini, p. 121.
120. "Ma la note, quando ...
Leggi Tutto
andreottiano
s. m. e agg. Sostenitore di Giulio Andreotti; appartenente alla corrente politica da lui ispirata; relativo a Giulio Andreotti. ◆ L’idea di un «Ulivo planetario», idea che trapiantata in Italia avrebbe il solo significato di forzare...