Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] è, in tutto ciò, il posizionamento del diritto: veicolo e – nello stesso tempo – destinazione del potere. Naturalmente, il bizzarro re del racconto non ha per scopo che il semplice capriccio personale. Ma il diritto, che è fatto per tenere insieme ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Ungheria. La perdita della Transilvania settentrionale obbliga il re rumeno Carlo ad abdicare in favore del figlio, luglio: Il Gran consiglio del fascismo destituisce Benito Mussolini. Il re Vittorio Emanuele III ordina l’arresto di Mussolini e dà l’ ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] guardare – indica, sin dalla sua etimologia il riguardo, la considerazione, la riverenza, in qualsiasi forma di rapporto o relazione.Non stupisce quindi che nell’ambito della campagna di comunicazione ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] avevano un ministero divino istituito per mantenere un sistema di equilibrio nei confronti del potere regale e politico del re.L’ultima considerazione, perciò, riguarda il modo in cui la Chiesa deve esercitare il proprio ruolo profetico nei confronti ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] palestinesi di Gaza in Giordania e in Egitto per favorire la ricostruzione dell’area. Ha aggiunto di averne già parlato con il re di Giordania Abd Allah II e di avere l’intenzione di discuterne presto con il presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi ...
Leggi Tutto
Giuseppe “Joe” Zangara (Ferruzzano, Reggio Calabria, 7 settembre 1900 – Raiford, 20 marzo 1933), anarchico italiano naturalizzato statunitense. Partecipò alla prima guerra mondiale e, nel dopoguerra, svolse [...] fu recluso nel carcere di Dade County, a Miami, dove confessò i propri intenti, affermando di volere uccidere “prima i re ed i presidenti e poi tutti i capitalisti”. Dovette rispondere di quattro tentati omicidi e venne condannato a 80 anni di ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] referendum per l’indipendenza della Groenlandia, è volato la scorsa settimana a Copenaghen, per consultazioni «di emergenza» con re Federico X di Danimarca e con la premier Frederiksen, costretti evidentemente a confrontarsi su uno scenario giudicato ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] di Salomone si recò a Gerusalemme con un grande seguito e con preziosi doni. La regina intendeva verificare la saggezza del re sottoponendolo a una serie di enigmi; ma la sapienza di Salomone e la ricchezza del suo palazzo destarono la sua meraviglia ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di Costanzo II. Noto per le sue imprese militari, re Ezana è considerato uno dei più importanti sovrani aksumiti, colui che mi ha soccorso e che mi soccorre sempre, io, Azanas, re di Aksumiti […] servo di Cristo rendo grazie al Signore mio Dio»[3]. L ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] l’Unione Europea. Dopo la cerimonia all’Altare della Patria, dove Re Felipe VI ha deposto una corona al Milite Ignoto, i sovrani Doria Pamphili, offerto dalla Premier Giorgia Meloni. Il Re ha poi parlato al Parlamento italiano in sessione congiunta ...
Leggi Tutto
re-
〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re1
re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Diritto
Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.