Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen si è recato a Copenaghen domenica 27 e lunedì 28 aprile e ha incontrato le massime autorità danesi, tra cui la premier Mette Frederiksen e re Federico [...] X. La missione si è svolta all’insegna della cordialità e delle buone relazioni. Nielsen è favorevole a un percorso graduale verso l’indipendenza della Groenlandia dalla Danimarca, che si basi sul raggiungimento ...
Leggi Tutto
La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] indù, che inizialmente cercò di mantenere il territorio indipendente. Ma quando le truppe pakistane entrarono nella regione, il re chiese l’aiuto dell’India, accettando di far aderire il Kashmir all’Unione Indiana. Questo scatenò la prima guerra ...
Leggi Tutto
Giuseppe “Joe” Zangara (Ferruzzano, Reggio Calabria, 7 settembre 1900 – Raiford, 20 marzo 1933), anarchico italiano naturalizzato statunitense. Partecipò alla prima guerra mondiale e, nel dopoguerra, svolse [...] fu recluso nel carcere di Dade County, a Miami, dove confessò i propri intenti, affermando di volere uccidere “prima i re ed i presidenti e poi tutti i capitalisti”. Dovette rispondere di quattro tentati omicidi e venne condannato a 80 anni di ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] Santa Sede durante la cosiddetta sede vacante. È lui a informare il decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, dando inizio alla fase organizzativa: si convocano le congregazioni cardinalizie, si preparano i funerali, si fissano le date ...
Leggi Tutto
La Palma d’oro 2025 per il miglior film è andata a Jafar Panahi, regista iraniano dissidente, che con il suo A simple accident è riuscito a realizzare un film potente e sentimentale. È la storia di un [...] miglior opera prima: The President's Cake di Hasan Hadi.Palma d'oro al miglior cortometraggio: I'm Glad You're Dead Now, regia di Tawfiq Barhum. Immagine: Red carpet del Festival del cinema (2025). Crediti: Euronewsweek Media (https://unsplash.com ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] referendum per l’indipendenza della Groenlandia, è volato la scorsa settimana a Copenaghen, per consultazioni «di emergenza» con re Federico X di Danimarca e con la premier Frederiksen, costretti evidentemente a confrontarsi su uno scenario giudicato ...
Leggi Tutto
"Stiamo valutando la possibilità di incontrarci, anche se al momento non c'è nulla di confermato". Con queste parole, Paula Pinho, portavoce della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, [...] .Immagine: Ursula von der Leyen (2024). Crediti: Steffen Prößdorf, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Ursula_von_der_Leyen_in_2024#/media/File:2024-05-27_Event,_Konferenz,_re-publica_STP_5226_by_Stepro.jpg) via WIkimedia Commons ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] di Salomone si recò a Gerusalemme con un grande seguito e con preziosi doni. La regina intendeva verificare la saggezza del re sottoponendolo a una serie di enigmi; ma la sapienza di Salomone e la ricchezza del suo palazzo destarono la sua meraviglia ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di Costanzo II. Noto per le sue imprese militari, re Ezana è considerato uno dei più importanti sovrani aksumiti, colui che mi ha soccorso e che mi soccorre sempre, io, Azanas, re di Aksumiti […] servo di Cristo rendo grazie al Signore mio Dio»[3]. L ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] l’Unione Europea. Dopo la cerimonia all’Altare della Patria, dove Re Felipe VI ha deposto una corona al Milite Ignoto, i sovrani Doria Pamphili, offerto dalla Premier Giorgia Meloni. Il Re ha poi parlato al Parlamento italiano in sessione congiunta ...
Leggi Tutto
re-
〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re1
re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Diritto
Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.