Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] ”.Immagine: Von der Leyen ad una conferenza, Bruxelles (giugno 2024). Crediti: Steffen Prößdorf, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:2024-05-27_Event,_Konferenz,_re-publica_STP_5203_by_Stepro.jpg?uselang=it) via Wikimedia commons ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ha fatto quasi l’intera sponda sud del Mediterraneo, con gli stessi leader dell’Egitto e dell’Algeria, il re del Marocco, il presidente del Consiglio presidenziale della Libia e di fatto la sola eccezione della Tunisia.Consistente anche il ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] alla sanità pubblica, tagli alle tasse sui redditi più alti, promesse disattese su investimenti infrastrutturali e re-industrializzazione – difficilmente possono essere presentate come una difesa della working class.Numerosi studi hanno largamente ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] fiscale, come fece Liz Truss, e questo ha rasserenato il mercato.In attesa dell’investitura ufficiale da parte di Re Carlo III, dunque, il futuro della Gran Bretagna si preannuncia all’insegna della continuità.Immagine: Prime Minister Sir Keir ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] una parte importante di quello show, ed era giusto che venisse valorizzato artisticamente, come era giusto rendere omaggio a un re della canzone italiana come Domenico Modugno. Da ragazzo volevi fare il musicista?Sì, poi però la mia strada è andata ...
Leggi Tutto
Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] , ha presenziato all'inaugurazione delle nuove sale, simbolo del connubio tra tradizione e innovazione. È stata rinnovata la Galleria dei Re e per l’occasione hanno aperto la Galleria degli Dei e il Tempio di Ellesya. Tra gli ospiti anche Alberto ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] la riapertura delle tensioni in Irlanda causate dalla Brexit.Proprio per questo Sunak si è speso molto, impegnando addirittura re Carlo III, per convincere gli unionisti a prendere parte alla coalizione. Il primo tentativo era avvenuto nel 2023 con ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] di abitanti che popolano i 27 Paesi membri. Immagine: Vista generale della plenaria durante il discorso del re Filippo del Belgio alla sessione plenaria del Parlamento europeo, Bruxelles, Belgio (10 aprile 2024). Crediti: Alexandros Michailidis ...
Leggi Tutto
L'ultimo volume pubblicato da Treccani nella collana Palazzi d’Italia nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza reale.Grazie alle foto di Massimo Listri, l’opera offre uno straordinario viaggio visivo attraverso una delle meraviglie architettoniche del nostro Paese. Le immagini catturano la grandiosità ...
Leggi Tutto
Nel 1971 l’allora shah dell’Iran – come suo padre, tra i lazzi dei diplomatici, specialmente britannici, dell’epoca aveva preteso alcuni decenni prima che il suo Paese, un tempo noto come Persia, venisse chiamato – Mohammad Reza Pahlavi inscenò una ...
Leggi Tutto
re-
〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re1
re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Diritto
Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.