• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Lingua [19]
Lessicologia e lessicografia [8]
Grammatica [6]

Intervista a Matteo Re

Atlante (2021)

Intervista a Matteo Re Matteo Re, italiano d’origine e madrileno d’adozione, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia Contemporanea presso la Universidad Rey Juan Carlos di Madrid e, non appena dottoratosi, ha iniziato [...] la sua attività di docente presso la stessa is ... Leggi Tutto

E cammina, cammina...

Atlante (2021)

E cammina, cammina... E se re Giorgio avesse avuto ragione? Mi ponevo questa bizzarra domanda, una mattina di maggio di quest’anno, mentre all’ombra di una quercia maestosa mi riposavo un po’, lungo il cammino che dal mio piccolo [...] borgo padano conduce a Pavia. Una quindic ... Leggi Tutto

ACT. Il Torino Film Festival nello spazio virtuale

Atlante (2021)

ACT. Il Torino Film Festival nello spazio virtuale Di fronte all’emergenza sanitaria del Coronavirus, diventata in poco tempo anche emergenza di tipo economico, sociale e quindi culturale, i festival internazionali di cinema hanno reagito in maniera diversa, [...] differenziandosi in modo sostanziale in re ... Leggi Tutto

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica

Atlante (2021)

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica Circa 30.000 (per la precisione 26.951) terawatt/ora (l’equivalente 30.000 miliardi kilowatt/ora). Questa è la quantità di energia elettrica che consumiamo ogni anno nel mondo, come di evince dai dati [...] (tabella a pagina 44) del Global energy review re ... Leggi Tutto

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania

Atlante (2021)

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania Il 28 giugno scorso si è tenuto a Baghdad un vertice trilaterale cui hanno preso parte Iraq, Egitto e Giordania, rappresentati rispettivamente dal premier Mustafa Al Kadhimi, dal presidente Abd al Fattah [...] al-Sisi e dal re Abd Allah II. Si è trattato d ... Leggi Tutto

Perché il potere nei Paesi arabi del Golfo è una questione di famiglia

Atlante (2021)

Perché il potere nei Paesi arabi del Golfo è una questione di famiglia La recente crisi politica in Giordania tra il re Abd Allah e suo fratello, accusato di aver guidato un tentativo di golpe, ha risollevato l’attenzione su un aspetto peculiare delle monarchie arabe della [...] regione, ossia l’approccio familistico nella g ... Leggi Tutto

Grazie al potere del K-pop si rafforza il legame tra Corea e Indonesia

Atlante (2021)

Grazie al potere del K-pop si rafforza il legame tra Corea e Indonesia Il Korean pop, per tutti K-pop, è progressivamente diventato uno dei più imponenti e affascinanti fenomeni globali del nostro tempo. La fama di band come BTS, BlackPink, EXO, BIGBANG, Twice ha velocemente [...] oltrepassato i confini nazionali, prima, e re ... Leggi Tutto

A proposito del terzo Canto dell'Inferno, come nasce il modo di dire "lasciate ogni speranza voi che entrate"?

Atlante (2021)

Intanto, è giusto notare che il verso originale potrebbe suonare in modo un poco differente (anche a causa delle diverse lezioni che secoli di filologia dantesca hanno stratificato, ovviamente): nella [...] sua edizione della Commedia, Giorgio Petrocchi re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Re Francesco I rinasce a Parigi

Atlante (2020)

Re Francesco I rinasce a Parigi Il primo gennaio 1515 ascende al trono di Francia il ventenne Francesco I, figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia. Il sovrano si rivela persona sensibile alle arti: ama circondarsi degli artisti e letterati più in voga, attirando n ... Leggi Tutto

Spagna, il governo dei re magi

Atlante (2020)

Spagna, il governo dei re magi La Befana, anzi, come nella tradizione spagnola, i re magi, porteranno in dono alla Spagna il governo. Dopo la deliberazione del Consell nacional di Esquerra republicana de Catalunya (ERC) di ieri è ormai [...] certo che l’accordo con gli indipendentisti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
re-
re- 〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re¹
re1 re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Leggi Tutto
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali