SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] intelligence, 4 voll., Los Altos (California) 1981-89; F. Hayes-Roth, D. Waterman, D. Lenat, Building expert systems, Reading (Mass.) 1983; L. Brownston e altri, Programming expert systems in OPS5. An introduction to rule-based programming, ivi 1985 ...
Leggi Tutto
LEGGIO
Mario Tinti
. Arnese per lo più di legno o di metallo da posarvi il libro in comoda posizione obliqua, per leggere o cantare. È d'uso antico sia liturgico sia ordinario; ma forse fu la forma [...] e XVIII disegriò fantasticamente; più piccoli quelli da altare.
Il leggio domestico (fr. e sp. pupitre; ted. Lesepult; ingl. reading desk) ebbe più varietà di forme di quello chiesastico. Nelle miniature bizantine medievali, nei dipinti e in altre ...
Leggi Tutto
SOZOMENO
Alberto PINCHERLE
. Il nome completo è Ermia S. Salamane (‛Ερμεία Σεζόμενος Σαλαμάνης; non Salaminio, come in alcuni codici). Storico ecclesiastico, contemporaneo di Socrate Scolastico; nativo [...] tutt'altro che trascurabile.
Ediz.: Le edizioni antiche, dello Stefano e del Valesio (quest'ultima, ripubblicata a cura di G. Reading, Torino 1747) sono riprodotte in Patrologia graeca, LXVII; ediz. R. Hussev (a cura di J. Barrow), Oxford 1860, voll ...
Leggi Tutto
Nozick, Robert
Antonio Rainone
Filosofo statunitense, nato a New York il 16 novembre 1938. Laureatosi alla Columbia University nel 1959, insegna dal 1969 nella Harvard University.
Filosofo dai molteplici [...] The examined life (1989; trad. it. 1990); The nature of rationality (1993; trad. it. 1995); Socratic puzzles (1997).
bibliografia
Reading Nozick: essays on anarchy, state and utopia, ed. J. Paul, Totowa (N.J.) 1981.
K. Nielsen, Equality and liberty ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] totale. Questo modo di concepire l'uniformità della scienza non era molto diverso dalla conclusione cui giunse Giovanni di Reading che considerava la teologia una scienza unica avente come unico oggetto la deità (Prologo, quaest. 10, rr. 26-28 ...
Leggi Tutto
TERMAN, Lewis Madison
Ernesto Valentini
Psicologo, nato il 15 gennaio 1877 nella contea di Johnson (Indiana), morto a Palo Alto (California) il 21 dicembre 1956. Dapprima "Assistant professor of education" [...] and charts, Yonkers, N. Y. 1920; Genetic studies of genius (in collab.) 3 voll., Stanford, California, 1925-30; Children's Reading: a guide for parents and teachers (in collab.), New York 1926 (ed. riv. 1931); New Stanford achievement test (in collab ...
Leggi Tutto
Riboud, Marc
Massimo Arioli
Fotografo francese, nato a Lione il 24 giugno 1923. Dopo gli studi di ingegneria all'École centrale di Lione, nel 1943-44 ha preso parte alla Resistenza. All'inizio degli [...] un'importante retrospettiva. Vedi tav. f.t.
bibliografia
J. Bayer et al., Concerning photography: some thoughts about reading photographs, Photographer's Gallery, London 1977 (catalogo della mostra).
P. Tausk, Die Geschichte der Fotografie im 20 ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 470)
Poeta, romanziere e drammaturgo belga. Negli anni Settanta la sua produzione letteraria rimane caratterizzata da una notevole virtuosità linguistica, di tematica e di tecnica eterogenee, [...] Claus, Amsterdam 1975; M. Dupuis, H. Claus, ivi 1976; J. Duytschaever, Over 'De verwondering' van H. Claus, ivi 1979; G. F. H. Raat, Over 'De hondsdagen' van H. Claus, ivi 1980; B. Kooijman, H. Claus, Anversa 19843; P. Claes, Claus-reading, ivi 1984. ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] significa però che il film si riduca a un mero pretesto, in quanto C. è un vero maestro del close reading e, soltanto dopo aver dato prova di saper leggere ogni inquadratura con impareggiabile competenza ‒ passando dall'illuminazione al montaggio e ...
Leggi Tutto
Scrittore trinidadiano naturalizzato britannico (Chaguanas, Trinidad, 1932 - Londra 2018). L'indagine del mondo e della vita che ha condotto nei suoi romanzi, racconti e libri di viaggio muove da una [...] and son: family letters (1999), che raccoglie la voluminosa corrispondenza tra N. e il padre, Seepersad, anch'egli scrittore, e Reading & writing: a personal account (2000). Di tono più morbido e intimistico i romanzi Half a life (2001) e Magic ...
Leggi Tutto
reading
〈rìidiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) read «leggere»], usato in ital. al masch. – 1. Pubblicazione che raccoglie in un unico volume varie monografie o brani scelti di autori diversi, spec. su un particolare argomento di carattere scientifico....
sensitivity reading (sensitive reading) loc. s.le m. inv. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, tipo di editing che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti...